L'amore non basta
L'amore non basta
Prezzo di listino €17,10
-5% IN OFFERTA
Prezzo di listino €18,00 Prezzo scontato €17,10
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA

L'amore non basta

Luigi Ciotti
Giunti , 2020
Disponibile
Prezzo di listino €17,10
-5% IN OFFERTA
-5%
Prezzo di listino €18,00 Prezzo scontato €17,10
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €17,10
-5% IN OFFERTA
Prezzo di listino €18,00 Prezzo scontato €17,10
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Sorta di autobiografia collettiva, L’amore non basta racconta un’esistenza fuori dal comune. Don Luigi Ciotti è infatti un sacerdote che non si limita alla cura delle anime ma si batte per una maggiore giustizia sociale, per una società dove tutti, a partire dai più fragili, siano riconosciuti nella loro libertà e dignità di persone. Un sacerdote che vive il Vangelo senza dimenticare la Costituzione, le responsabilità e i doveri dell’essere cittadini. Una fede vissuta nello sforzo di saldare strada e dottrina, Terra e Cielo, dunque immersa nella storia degli esclusi e dei dimenticati: il povero e il tossicomane, il detenuto e il minore, la prostituta e il malato, l’immigrato e la vittima di mafia. Una fede come ricerca e non come rifugio. Don Luigi Ciotti parla di se stesso attraverso dubbi e inquietudini, restituendoci la sua vita come autentica incarnazione del “noi”, perché costituita dalla miriade di incontri che l’hanno segnata e trasformata. Tuttavia, attraverso il lavoro del Gruppo Abele in soccorso degli ultimi e l’esperienza di Libera contro le mafie, racconta in controluce le vicende cruciali della recente storia del nostro Paese, ponendo al centro quei problemi che la classe politica non ha mai affrontato alla radice, a cominciare dalla mafia e dalla droga, a causa della corruzione, abusi di potere e calcolate negligenze. Complici l’indifferenza e l’inerzia di una massa acritica e consumatrice, piegata agli idoli del mercato.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana: SCRITTORI GIUNTI
  • Copertina: Cartonato con sovraccoperta
  • Pagine: 324
  • Dimensioni: 16.0 x 24.0 cm
  • Data di pubblicazione: 13 maggio 2020
  • ISBN: 9788809861626

AutoriAlba Romano Pace

Conosci l'autore

Alba Romano Pace
Alba Romano Pace è storica dell'arte e curatrice di mostre. Specialista dia pittura surrealista e donne artiste, è autrice della monografia Jacqueline Lamba, peintre rebelle, muse de L’Amour fou, Gallimard 2010, e di numerosi testi sul movimento surrealista e sull'universo femminile dell'arte. Ph.D. dell’Université Paris I Panthéon-Sorbonne, vive tra Parigi e Palermo.
Alba Romano Pace è storica dell'arte e curatrice di mostre. Specialista dia pittura surrealista e donne artiste, è autrice della monografia Jacqueline Lamba, peintre rebelle, muse de L’Amour fou, Gallimard 2010, e di numerosi testi sul movimento surrealista e sull'universo femminile dell'arte. Ph.D. dell’Université Paris I Panthéon-Sorbonne, vive tra Parigi e Palermo.
Approfondisci
Alba Romano Pace: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Alba Romano Pace. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.
Ops!!!
Impossibile recuperare i dati dei libri...