La straniera
La straniera
Prezzo di listino €11,40
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €12,00 Prezzo scontato €11,40
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile

La straniera

Younis Tawfik
Bompiani , 2021
Disponibile
Prezzo di listino €11,40
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €12,00 Prezzo scontato €11,40
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €11,40
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €12,00 Prezzo scontato €11,40
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Straniero. Diverso. Estraneo. Così è l’Architetto, un giovane uomo che dall’Iraq si è trasferito in Italia per gli studi universitari e vi è rimasto a lavorare senza incontrare eccessive difficoltà. E così è Amina, una ragazza marocchina che l’uomo incontra per caso e da cui si sente irresistibilmente attratto, contro la sua stessa volontà. Perché Amina vive una vita ai margini, molto diversa da quella dell’Architetto, la vita di chi non si è mai integrato, e per resistere è costretta a vendere il suo corpo. Sullo sfondo di una Torino multietnica e inquieta, raccontata attraverso gli occhi di due anime in transito provenienti da una cultura altra, una storia d’amore impossibile, insieme toccante e amara, che ha segnato l’esordio di una nuova e potente voce letteraria. Una voce in grado di infondere a un romanzo di grande contemporaneità tutto il fascino della letteratura islamica classica, creando uno stile inedito, diverso, straniero.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Bompiani
  • Collana: TASCABILI NARRATIVA
  • Copertina: Brossura
  • Pagine: 256
  • Dimensioni: 13.0 x 19.8 cm
  • Data di pubblicazione: 7 luglio 2021
  • ISBN: 9788830106659

AutoriYounis Tawfik

Conosci l'autore

Younis Tawfik
Younis Tawfiq è nato nel 1957 a Mosul (Ninive), in Iraq. Nel 1979 si è trasferito a Torino, dove ha conseguito la laurea in Lettere. È opinionista per diverse testate italiane e presidente del centro culturale italoarabo Dar al Hikma di Torino. È inoltre membro del Consiglio per le relazioni con l’Islam italiano del ministero dell’Interno. Tra i suoi lavori: la cotraduzione di Dante e l’Islam di M. Asin Palacios, la raccolta di p...
Younis Tawfiq è nato nel 1957 a Mosul (Ninive), in Iraq. Nel 1979 si è trasferito a Torino, dove ha conseguito la laurea in Lettere. È opinionista per diverse testate italiane e presidente del centro culturale italoarabo Dar al Hikma di Torino. È inoltre membro del Consiglio per le relazioni con l’Islam italiano del ministero dell’Interno. Tra i suoi lavori: la cotraduzione di Dante e l’Islam di M. Asin Palacios, la raccolta di poesie Nelle mani la luna e un libro sulla religione islamica dal titolo Islam, tradotto in diverse lingue. Bompiani ha pubblicato inoltre: La città di Iram (2002), Il Profugo (2006) e La sposa ripudiata (2011). La straniera è il...
Approfondisci
Younis Tawfik: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Younis Tawfik. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore