La strage di Teutoburgo::9 d.C. La più grave sconfitta romana della storia
La strage di Teutoburgo
Prezzo di listino €7,45
-50% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
Prezzo di listino €14,90 Prezzo scontato €7,45
Prezzo unitario  per 
-50% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile

La strage di Teutoburgo

9 d.C. La più grave sconfitta romana della storia

Jason R. Abdale
Giunti , 2021
Disponibile
Prezzo di listino €7,45
-50% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
-50%
Prezzo di listino €14,90 Prezzo scontato €7,45
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €7,45
-50% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
Prezzo di listino €14,90 Prezzo scontato €7,45
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura
+2 Punti GiuntiCard

Descrizione

In un arco temporale di vent’anni, l’Impero romano conquistò i territori che oggi fanno parte della Germania, imponendo la propria egemonia dal Reno all’Elba. Ciò nonostante, quando tutto sembrava essere sotto controllo, una sanguinosa battaglia causò la morte di diecimila legionari e ridimensionò drasticamente le ambizioni imperiali di Roma sul suolo germanico. Alla fine di settembre del 9 d.C. tre legioni romane, mentre marciavano per sopprimere una ribellione tribale, furono attaccate dai barbari nella foresta di Teutoburgo. Ebbe luogo così uno scontro cruento che durò per quattro giorni. I Romani, sotto la guida del governatore della provincia, Publio Quintilio Varo, furono presi completamente alla sprovvista, traditi da un membro delle proprie file: l’ufficiale di origini germaniche Arminio, che allo stesso tempo capeggiava le tribù ribelli. La sconfitta fu un duro colpo per l’esercito di Roma. Questo saggio prende in esame le fonti antiche ricostruendo nella maniera più avvincente ogni momento cruciale della battaglia, dal preludio alla lotta, fino alle conseguenze del conflitto.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana: STORIA E STORIE
  • Copertina: Brossura con bandelle
  • Pagine: 336
  • Dimensioni: 14.0 x 21.5 cm
  • Data di pubblicazione: 14 luglio 2021
  • ISBN: 9788809860155

AutoriVéronique Maciejak

Conosci l'autore

Véronique Maciejak
Véronique Maciejak ha una formazione in Comunicazione non-violenta e Disciplina positiva e su questi temi organizza in Francia onferenze per adulti.
Véronique Maciejak ha una formazione in Comunicazione non-violenta e Disciplina positiva e su questi temi organizza in Francia onferenze per adulti.
Approfondisci
Véronique Maciejak: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Véronique Maciejak. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore