La natura secondo i suoi principi. Testo latino a fronte
La natura secondo i suoi principi. Testo latino a fronte
Prezzo di listino €15,20
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET
Prezzo di listino €16,00 Prezzo scontato €15,20
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET

La natura secondo i suoi principi. Testo latino a fronte

Bernardino Telesio
Bompiani , 2009
Prezzo di listino €15,20
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET
-5%
Prezzo di listino €16,00 Prezzo scontato €15,20
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €15,20
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET
Prezzo di listino €16,00 Prezzo scontato €15,20
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura
+5 Punti GiuntiCard

Descrizione

Bernardino Telesio (Cosenza 1509-1588), tra i più importanti rappresentanti del naturalismo rinascimentale, esercitò una profonda influenza su Tommaso Campanella e Francesco Bacone ed elaborò una immagine del sapiente lontana da quella dei maghi e alchimisti e vicina a quella degli esponenti della rivoluzione scientifica. Come può essere conosciuto il mondo? Che tipo di sapere può essere conseguito? In quale conto va tenuta l'autorità degli antichi? In questa seconda edizione del "De rerum natura" che risale al 1570, Telesio riprende, apportando correzioni e integrazioni, i temi esposti nella prima edizione del '65. La nuova immagine della natura si afferma in aperta polemica con la fisica aristotelica e secondo presupposi e intenti per molti versi irriducibili a quelli della tradizione magico-ermetica. La difesa della libertas philosophandi; l'ammonimento ad attenersi alla testimonianza dei sensi, studiando la natura iuxta propria principia; l'insofferenza nei confronti della cultura libresca; la negazione del principio di autorità: sono tutti elementi, questi, destinati a esercitare una profonda influenza. Il "De rerum natura iuxta propria principia" contiene una delle espressioni più significative della filosofia della natura del Rinascimento, e il suo autore può essere giudicato, ancor oggi, "primo dei moderni".
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Bompiani
  • Collana: TESTI A FRONTE
  • Dimensioni: 12.7 x 20.5 cm
  • Data di pubblicazione: 1 luglio 2009
  • ISBN: 9788845262982

AutoriBernardino Telesio

Conosci l'autore

Bernardino Telesio
Bernardino Telesio (Cosenza 1509-1588), tra i più importanti rappresentanti del naturalismo rinascimentale, esercitò una profonda influenza su Tommaso Campanella e Francesco Bacone ed elaborò una immagine del sapiente lontana da quella dei maghi e alchimisti e vicina a quella degli esponenti della rivoluzione scientifica.
Bernardino Telesio (Cosenza 1509-1588), tra i più importanti rappresentanti del naturalismo rinascimentale, esercitò una profonda influenza su Tommaso Campanella e Francesco Bacone ed elaborò una immagine del sapiente lontana da quella dei maghi e alchimisti e vicina a quella degli esponenti della rivoluzione scientifica.
Approfondisci
Bernardino Telesio: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Bernardino Telesio. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.