La marcia di Radetzky
La marcia di Radetzky
Prezzo di listino €6,56
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Cartonato
Prezzo di listino €6,90 Prezzo scontato €6,56
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Cartonato

La marcia di Radetzky

Joseph Roth
Giunti , 2010
Prezzo di listino €6,56
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Cartonato
-5%
Prezzo di listino €6,90 Prezzo scontato €6,56
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €6,56
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Cartonato
Prezzo di listino €6,90 Prezzo scontato €6,56
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura
+2 Punti GiuntiCard

Descrizione

All'inizio del romanzo il sottotenente Giuseppe Trotta, di umile famiglia di origine slovena, salva la vita al giovane imperatore FrancescoGiuseppe durante la battaglia di Solferino. Per questo sarà promosso capitano e riceverà il titolo nobiliare. Il romanzo seguepoi la storia successiva della famiglia attraverso il figlio di Giuseppe Trotta, che sarà funzionario imperiale, e attraverso il nipote,Carlo Giuseppe, che intraprenderà anche lui la carriera militare, pur non essendovi portato, si rovinerà con il gioco e l'alcol venendosalvato in extremis da un intervento dell'ormai vecchio imperatore e morirà all'inizio della prima guerra mondiale in una sorta diazione suicida che è al tempo stesso il capitolo conclusivo della decadenza della famiglia e il preannuncio della dissoluzione, di lì apoco, dell'impero austro-ungarico. Titolo originale: ''Radetzkymarsch''.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana: ZFUORI CATALOGO
  • Copertina: Cartonato
  • Pagine: 480
  • Dimensioni: 11.1 x 18.3 cm
  • Data di pubblicazione: 23 giugno 2010
  • ISBN: 9788809744721

AutoriMarco Bussagli

Conosci l'autore

Marco Bussagli
Marco Bussagli
Marco Bussagli, laureato in Storia dell’Arte, è professore di prima fascia presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. Borsista presso il Warburg and Courtauld Institute di Londra nel 1989, ha insegnato Iconologia e Storia dell’Arte presso varie Università. Ha collaborato con l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana e con la RAI. Ha all’attivo più di 200 pubblicazioni tra libri, testi scientifici, voci enciclopediche e articoli di alt...
Marco Bussagli, laureato in Storia dell’Arte, è professore di prima fascia presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. Borsista presso il Warburg and Courtauld Institute di Londra nel 1989, ha insegnato Iconologia e Storia dell’Arte presso varie Università. Ha collaborato con l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana e con la RAI. Ha all’attivo più di 200 pubblicazioni tra libri, testi scientifici, voci enciclopediche e articoli di alta divulgazione. Ha curato mostre di livello nazionale. Ha esposto alla Biennale di Venezia del 1986. È Cavaliere della Repubblica Italiana per meriti artistici e scientifici.
Approfondisci
Marco Bussagli: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Marco Bussagli. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.