I termini di consegna in Italia sono di 1-2 giorni lavorativi dall’avvenuta corretta ricezione e registrazione dell’ordine (escluse le località minori e le isole).
Per gli ordini fino a 19€, le spese di spedizione ammontano a 5,20€. Per ordini superiori a 19€ le spese di spedizione sono gratuite.
Per i libri in pre ordine la data di spedizione coinciderà con la data di pubblicazione e i giorni di consegna verranno conteggiati a partire da quella data.
Su giunti.it puoi utilizzare il tuo Bonus Carta del Docente per acquistare libri e per scaricare ebook e audiolibri. Selezionando Carta del Docente come metodo di pagamento potrai comprare libri di ogni genere, le ultime novità uscite o i grandi classici.
Dal 31 gennaio e fino al 31 ottobre 2024 puoi registrarti con SPID o CIE e ottenere il tuo bonus cultura di 500 euro. Selezionando Carte cultura come metodo di pagamento potrai comprare libri di ogni genere, le ultime novità uscite o i grandi classici, da leggere o da regalare. Hai tempo fino al 30 aprile 2025 per spendere il tuo bonus.
Descrizione
Il nuovo libro di Luca Dal Monte, l’autore del pluripremiato e pluri-tradotto FERRARI REX, è il racconto di una collaborazione tra gli inglesi della Brabham e gli italiani dell’Alfa Romeo che, di fatto, non è mai nata, con gli uni sempre e comunque sospettosi degli altri. E se gli inglesi – leggi Bernie Ecclestone – erano almeno compatti, gli italiani erano divisi: l’Alfa Romeo era all’epoca lacerata da correnti e fazioni in una guerra senza esclusione di colpi. Eppure, sul fronte italiano, quattro personaggi riuscirono a dar vita a un’alleanza che in un primo momento rese possibile il ritorno dell’Alfa Romeo alle corse con la fornitura di motori alla Brabham per poi riuscire nell’intento di riportare la Casa milanese in F1 con una vettura interamente costruita dall’Autodelta, la cosiddetta Alfa-Alfa. I quattro personaggi erano l’ingegner Carlo Chiti, il presidente dell’Autodelta Moro e i due presidenti dell’Alfa Romeo, Cortesi e Massacesi; personaggi diversi tra loro, che si ritrovarono improbabili alleati in una sfida che ai più pareva impossibile.
È un periodo nella storia della F1 su cui non si è mai fatta luce. Una vicenda affascinante, con continui colpi di scena, ribaltamenti di situazioni, tradimenti, imprese sportive e drammi umani che la grande ricerca, basata principalmente su documenti originali mai consultati in precedenza e su interviste esclusive ai protagonisti, ha permesso all’autore di ricostruire con estrema precisione.
Charles Dickens (1812 –1870) è uno dei più importanti romanzieri inglesi. Scrittore, umorista e reporter, tra le sue opere più note ricordiamo Il circolo Pickwick, Le avventure di Oliver Twist, David Copperfield, Casa desolata, Tempi difficili, Grandi speranze.
Charles Dickens (1812 –1870) è uno dei più importanti romanzieri inglesi. Scrittore, umorista e reporter, tra le sue opere più note ricordiamo Il circolo Pickwick, Le avventure di Oliver Twist, David Copperfield, Casa desolata, Tempi difficili, Grandi speranze.