L' estate infinita
L' estate infinita
Prezzo di listino €18,05
Non disponibile -5% IN OFFERTA Brossura con sovraccoperta
Prezzo di listino €19,00 Prezzo scontato €18,05
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA Brossura con sovraccoperta

L' estate infinita

Edoardo Nesi
Bompiani , 2015
Prezzo di listino €18,05
Non disponibile -5% IN OFFERTA Brossura con sovraccoperta
-5%
Prezzo di listino €19,00 Prezzo scontato €18,05
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €18,05
Non disponibile -5% IN OFFERTA Brossura con sovraccoperta
Prezzo di listino €19,00 Prezzo scontato €18,05
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Italia. Estate del 1972. Ivo il Barrocciai convince il padre Ardengo a finanziargli l'acquisto di un terreno per costruire una fabbrica di tessuti da "far invidia ai milanesi". Cesare Vezzosi, piccolo impresario edile, sposato con la bellissima Arianna che lascia lunghi mesi al mare a badare al figlio Vittorio, costruisce di lena appartamenti popolari per ospitare l'ondata di intrepida immigrazione che viene dal Sud. Pasquale Citarella è venuto dall'Irpinia a cercare fortuna, con moglie e figli, e pittura senza sosta le case e i capannoni e i palazzi che sembrano spuntare ovunque. Siamo all'alba di un nuovo mondo e l'albero della vita sta intrecciando i destini: l'audace Barrocciai incarica il Vezzosi di costruire la faraonica fabbrica mentre lui si getta, con l'entusiasmo di un fanciullo, alla conquista del mercato tessile d'Europa e d'America. Il Vezzosi, a sua volta, incarica Citarella della costruzione: una commissione che può valere il futuro suo, della sua famiglia, e anche di qualche parente rimasto ad Ariano Irpino. E mentre la fabbrica si va edificando, gloriosa ed eccessiva come il sogno che l'ha voluta creare, mentre quei tessuti iniziano a generare denaro e spargere benessere condiviso, mentre gli anni vengono divorati dalla voglia di futuro, le vite private dei protagonisti iniziano a scricchiolare, a scomporsi e ricomporsi, travolte dall'impeto di una vita che è benzina per i sogni e di una crescita continua e rapidissima, onnipresente, naturale quanto l'aria e il cielo.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Bompiani
  • Collana: NARRATORI ITALIANI
  • Copertina: Brossura con sovraccoperta
  • Pagine: 470
  • Dimensioni: 15.2 x 21.2 cm
  • Data di pubblicazione: 4 giugno 2015
  • ISBN: 9788845278693

AutoriEdoardo Nesi

Conosci l'autore

Edoardo Nesi
È nato a Firenze in una famiglia di imprenditori tessili, ed è uno scrittore e brillante traduttore. Per anni ha affiancato l’attività letteraria a quella di industriale. Con Bompiani ha pubblicato Fughe da fermo (1995), Ride con gli angeli (1996), Rebecca (1999), Figli delle stelle (2001), L’età dell’oro (2004, Premio Bruno Cavallini, Finalista Premio Strega 2005), Per sempre (2007), Storia della mia gente (2010, Premio Strega 2...
È nato a Firenze in una famiglia di imprenditori tessili, ed è uno scrittore e brillante traduttore. Per anni ha affiancato l’attività letteraria a quella di industriale. Con Bompiani ha pubblicato Fughe da fermo (1995), Ride con gli angeli (1996), Rebecca (1999), Figli delle stelle (2001), L’età dell’oro (2004, Premio Bruno Cavallini, Finalista Premio Strega 2005), Per sempre (2007), Storia della mia gente (2010, Premio Strega 2011), Le nostre vite senza ieri (2012) e L’estate infinita, che nel 2015 ha vinto il Premio Cortina d’Ampezzo.
Approfondisci
Edoardo Nesi: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Edoardo Nesi. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore