Impressionismo, Van Gogh e il Giappone
Impressionismo, Van Gogh e il Giappone
Prezzo di listino €6,56
Non disponibile -5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €6,90 Prezzo scontato €6,56
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA Copertina flessibile

Impressionismo, Van Gogh e il Giappone

Gioia Mori
Giunti , 2001
Prezzo di listino €6,56
Non disponibile -5% IN OFFERTA Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €6,90 Prezzo scontato €6,56
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €6,56
Non disponibile -5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €6,90 Prezzo scontato €6,56
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Un dossier interamente dedicato all'influenza artistica del Giappone sull'arte europea, che è possibile già ritrovare nella produzione di Whistler intorno al 1860. E' comunque a Parigi che si elabora quel mito della cultura artistica giapponese che diventa confronto imprescindibile per almeno due generazioni di artisti. E l'artista che per primo giunge a risultati autonomi attraverso lo studio delle stampe è Manet. Van Gogh scoprì invece l'arte giapponese nel 1886 - insieme alla grande pittura impressionista - a Parigi, quando raggiunse il fratello Theo. Come tutte le monografie della collana ''Dossier d'art'', una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana: DOSSIER ART
  • Copertina: Brossura
  • Pagine: 52
  • Dimensioni: 21.0 x 28.5 cm
  • Data di pubblicazione: 2 maggio 2001
  • ISBN: 9788809013681

AutoriAntonella Cilento

Conosci l'autore

Antonella Cilento
Antonella Cilento
Antonella Cilento (Napoli, 1970) nel 1993 ha creato Lalineascritta Laboratori di Scrittura (www.lalineascritta.it), uno dei primi laboratori a proporre in Italia l’insegnamento della scrittura creativa. Dal 2019 ha ideato e coordina il primo Master di scrittura ed editoria del Sud Italia, SEMA, in partnership con l’Università Suor Orsola Benincasa. Dal 2007 dirige la rassegna di letteratura internazionale “Strane Coppie”. Tra le ...
Antonella Cilento (Napoli, 1970) nel 1993 ha creato Lalineascritta Laboratori di Scrittura (www.lalineascritta.it), uno dei primi laboratori a proporre in Italia l’insegnamento della scrittura creativa. Dal 2019 ha ideato e coordina il primo Master di scrittura ed editoria del Sud Italia, SEMA, in partnership con l’Università Suor Orsola Benincasa. Dal 2007 dirige la rassegna di letteratura internazionale “Strane Coppie”. Tra le sue opere, tradotte in numerosi paesi, ricordiamo Asino chi legge (Guanda, 2010), Lisario o il piacere infinito delle donne (Mondadori, 2014, finalista al Premio Strega e vincitore del Premio Boccaccio), Bestiario napoletano (La...
Approfondisci
Antonella Cilento: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Antonella Cilento. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore