Il Rogo della Strega
Il Rogo della Strega
Prezzo di listino €8,25
-50% IN OFFERTA OUTLET
Prezzo di listino €16,50 Prezzo scontato €8,25
Prezzo unitario  per 
-50% IN OFFERTA OUTLET

Il Rogo della Strega

Josephine Angelini
Giunti , 2017
Disponibile
Prezzo di listino €8,25
-50% IN OFFERTA OUTLET
-50%
Prezzo di listino €16,50 Prezzo scontato €8,25
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €8,25
-50% IN OFFERTA OUTLET
Prezzo di listino €16,50 Prezzo scontato €8,25
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura
+2 Punti GiuntiCard

Descrizione

Due versioni dello stesso mondo. Due versioni di una stessa ragazza. Una nuova, grande minaccia.
Talvolta la vittoria richiede profondi sacrifici. ''Il Rogo della Strega'', di Josephine Angelini, è un romanzo d'azione, ricco di colpi di scena e di pagine intrinse d'amore.
La protagonista è Lily, che è passata da essere una piccola e debole ragazzina a diventare una strega e leader potente, che tra battaglie, amori persi e tradimenti ha imparato sul dolore e sul senso di perdita più di quanto mai avrebbe voluto sapere.
Ancora una volta la minaccia incombe e Lily e i suoi alleati devono trovare una via per sconfiggere i nemici, ma Lily non può come Lillian, il suo alter ego, la terribile assassina. Quale sarà il prezzo che la strega sarà pronta a pagare per ottenere la vittoria?
Titolo originale: ''Witch's Pyre'' (2016).
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana: Y
  • Copertina: Cartonato con sovraccoperta
  • Pagine: 400
  • Dimensioni: 14.0 x 21.5 cm
  • Data di pubblicazione: 7 giugno 2017
  • ISBN: 9788809792371

AutoriUmberto Eco

Conosci l'autore

Umberto Eco
Umberto Eco (Alessandria 1932 - Milano 2016) è stato filosofo, medievista, semiologo, massmediologo, ha esordito nella narrativa nel 1980 con Il nome della rosa (Premio Strega 1981), seguito da Il pendolo di Foucault (1988), L’isola del giorno prima (1994), Baudolino (2000), La misteriosa fiamma della regina Loana (2004), Il cimitero di Praga (2010) e Numero zero (2015). Tra le sue numerose opere di saggistica (accademica e non) ...
Umberto Eco (Alessandria 1932 - Milano 2016) è stato filosofo, medievista, semiologo, massmediologo, ha esordito nella narrativa nel 1980 con Il nome della rosa (Premio Strega 1981), seguito da Il pendolo di Foucault (1988), L’isola del giorno prima (1994), Baudolino (2000), La misteriosa fiamma della regina Loana (2004), Il cimitero di Praga (2010) e Numero zero (2015). Tra le sue numerose opere di saggistica (accademica e non) si ricordano: Apocalittici e integrati (1964), Lector in fabula (1979), Sulla letteratura (2002) e Dire quasi la stessa cosa (2003). Nel 2004 ha pubblicato il volume illustrato Storia della Bellezza, seguito nel 2007 da Storia d...
Approfondisci
Umberto Eco: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Umberto Eco. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.
Ops!!!
Impossibile recuperare i dati dei libri...