Il ricco e il povero
Il ricco e il povero
Prezzo di listino €22,80
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
Prezzo di listino €24,00 Prezzo scontato €22,80
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile

Il ricco e il povero

Irwin Shaw
Bompiani , 2020
Prezzo di listino €22,80
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €24,00 Prezzo scontato €22,80
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €22,80
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
Prezzo di listino €24,00 Prezzo scontato €22,80
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura
+7 Punti GiuntiCard

Descrizione

Axel Jordache è un fornaio immigrato dalla Germania negli Stati Uniti: sposato con l’orfana Mary, passa la vita a lavorare senza risparmiarsi inseguendo l’illusione dell’agio modesto che otterrebbe se solo riuscisse ad aprire un piccolo ristorante tutto suo. Cosa che non accadrà. Siamo a Port Philip, sulle rive del fiume Hudson, non lontano da New York. Il sogno non può che scorrere nel sangue della prossima generazione, che cresce e desidera grandi cambiamenti mentre la seconda guerra mondiale sta per finire. Ciascuno dei tre giovani Jordache possiede la stessa avidità di vivere meglio e avere di più, ma ciascuno la declina a modo suo: Gretchen si lascia prendere da una storia con il suo capo e continuerà a inseguire l’amore attraverso due matrimoni; Tom, insolente e ribelle, trova i suoi compagni di strada nei bassifondi e il suo compimento in una carriera da pugile; l’ambizioso Rudolph disegna a freddo una carriera modellata sull’esempio del magnate locale, Teddy Boylan, e avrà il mondo in pugno. E intanto la Storia corre e preme là fuori, un quarto di secolo in cui accade di tutto.

Anche Irwin Shaw, come Axel Jordache, era figlio di un piccolo commerciante; il suo sogno americano è passato attraverso il Brooklyn College, la vita di sceneggiatore a Hollywood, la guerra in Europa e un successo sempre più largo e solido: “Sono considerato soltanto uno scrittore popolare,” disse in un’intervista rilasciata per i suoi settant’anni. “Ma lo sono stati anche Tolstoj, Dickens e Balzac, e il fantasma che veglia su tutti noi, Shakespeare.” Con sei milioni di copie vendute all’epoca, Il ricco e il povero, qui nella traduzione di Attilio Veraldi, è stato e resta un modello di epica americana: una lettura asciutta e trascinante, un ritratto di famiglia nel mondo e, nelle parole di Mario Fortunato, un esempio di come “il romanzo è tuttora l’unico strumento affidabile di conoscenza che l’umanità abbia elaborato per riuscire a comprendere qualcosa di sé stessa.”
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Bompiani
  • Collana: NARRATORI STRANIERI
  • Copertina: Brossura con bandelle
  • Pagine: 848
  • Dimensioni: 15.1 x 23.1 cm
  • Data di pubblicazione: 2 settembre 2020
  • ISBN: 9788830102583

AutoriJean Renaud

Conosci l'autore

Jean Renaud
professore emerito di Lingue, letterature e civiltà scandinave, ha diretto il Dipartimento di studi nordici dell’Università di Caen. Ha pubblicato numerosi manuali sulle lingue scandinave, diversi contributi sui Vi- chinghi e molteplici traduzioni dal danese, dall’islandese, dal norvegese e dallo svedese, che lo hanno reso uno dei più apprezzati traduttori di letteratura nordica. Tra i suoi ultimi libri ricordiamo una trilogia vi...
professore emerito di Lingue, letterature e civiltà scandinave, ha diretto il Dipartimento di studi nordici dell’Università di Caen. Ha pubblicato numerosi manuali sulle lingue scandinave, diversi contributi sui Vi- chinghi e molteplici traduzioni dal danese, dall’islandese, dal norvegese e dallo svedese, che lo hanno reso uno dei più apprezzati traduttori di letteratura nordica. Tra i suoi ultimi libri ricordiamo una trilogia vichinga (1-Des premiers raids à la création du duché de Normandie, 2016; 2-À la conquête du monde celtique, 2017; 3-Les Dieux des Vikings, 2018, edita per Ouest-France), Les Vikings en France (Ouest-France, 2017) e la traduzione ...
Approfondisci
Jean Renaud: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Jean Renaud. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.