Il libro degli incantesimi::Sortilegi, magie e rituali
Il libro degli incantesimi
Prezzo di listino €14,40
-20% IN OFFERTA Cartonato
Prezzo di listino €18,00 Prezzo scontato €14,40
Prezzo unitario  per 
-20% IN OFFERTA Cartonato

Il libro degli incantesimi

Sortilegi, magie e rituali

Engel Shawn
DE VECCHI , 2021
Disponibile
Prezzo di listino €14,40
-20% IN OFFERTA Cartonato
-20%
Prezzo di listino €18,00 Prezzo scontato €14,40
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €14,40
-20% IN OFFERTA Cartonato
Prezzo di listino €18,00 Prezzo scontato €14,40
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Scopri il tuo potere! Un volume che ci introduce alla magica arte degli incantesimi e racconta le regole, le tradizioni e i miti dietro le forme più antiche di magia protettiva. Quella degli incantesimi è una forma di magia da praticare con attenzione e rispetto. Potete usarla per accedere al potere che è in voi, per emanciparvi, aiutare chi ha bisogno o influenzare ciò che vi circonda e per avere il pieno controllo sulla vostra vita. Siete pronte per questo viaggio?
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: DE VECCHI
  • Collana: BIBLIOTECA ESOTERICA
  • Copertina: Cartonato
  • Pagine: 128
  • Dimensioni: 16.5 x 22.2 cm
  • Data di pubblicazione: 29 settembre 2021
  • ISBN: 9788841221600

AutoriCesare Zavattini

Conosci l'autore

Cesare Zavattini
Cesare Zavattini (1902-1989) nasce a Luzzara, in provincia di Reggio Emilia. Scrittore, soggettista, pittore, nel 1935 comincia il proprio rapporto con il cinema firmando il soggetto di Darò un milione, per la regia di Mario Camerini. In seguito, collabora con Mario Bonnard e Alessandro Blasetti prima di iniziare un lungo e prolifico sodalizio con il regista Vittorio De Sica, che frutterà alcuni capolavori del neorealismo (Sciusc...
Cesare Zavattini (1902-1989) nasce a Luzzara, in provincia di Reggio Emilia. Scrittore, soggettista, pittore, nel 1935 comincia il proprio rapporto con il cinema firmando il soggetto di Darò un milione, per la regia di Mario Camerini. In seguito, collabora con Mario Bonnard e Alessandro Blasetti prima di iniziare un lungo e prolifico sodalizio con il regista Vittorio De Sica, che frutterà alcuni capolavori del neorealismo (Sciuscià, Ladri di biciclette, Miracolo a Milano, Umberto D.) Tra le altre sue sceneggiature di rilievo, ricordiamo quelle per Domenica d’agosto di Luciano Emmer, Prima comunione di Blasetti, Bellissima di Luchino Visconti e Roma ore ...
Approfondisci
Cesare Zavattini: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Cesare Zavattini. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore