Il gatto del Dalai Lama e il potere del miao
Il gatto del Dalai Lama e il potere del miao
Prezzo di listino €13,30
-5% IN OFFERTA
Prezzo di listino €14,00 Prezzo scontato €13,30
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA

Il gatto del Dalai Lama e il potere del miao

David Michie
Giunti , 2021
Disponibile
Prezzo di listino €13,30
-5% IN OFFERTA
-5%
Prezzo di listino €14,00 Prezzo scontato €13,30
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €13,30
-5% IN OFFERTA
Prezzo di listino €14,00 Prezzo scontato €13,30
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Il mondo è pieno di persone che non conoscono la meditazione, che la praticano solo di tanto in tanto o che, pur avendo letto decine di libri sull’argomento, l’hanno abbandonata. È così anche per Rinpoche, la gatta del Dalai Lama, che con sua somma vergogna non ci è mai riuscita. I suoi pensieri finiscono sempre per vagare alle leccornie che mangerà o a quel fastidio alla zampa posteriore – come se delle pulci la distraessero in continuazione. Eppure è una delle creature più vicine al Dalai Lama e alla sua illuminata presenza… 
L’ occasione per riscattarsi arriva quando la signora Trinci, la chef di Sua Santità, ha un infarto e il medico oltre a prescriverle una serie di medicine le raccomanda un sistema complementare per controllare lo stress: la meditazione. È così che il Dalai Lama si offre di diventare il suo maestro e lancia una sfida: meditare dieci minuti al giorno per sei settimane. Forse in questo modo lei e Rinpoche riusciranno a comprendere e sperimentare il “potere del miao”, la felicità che viene dalla consapevolezza del momento, dal vivere nel qui e ora. Perché quando si presta veramente attenzione, con la mente aperta e i sensi acuti, siamo in grado di provare una gioia intensa anche per le cose più semplici.
Grazie agli insegnamenti di yogi e lama e all’incontro con nuovi e vecchi amici, scoprirete insieme alla gatta più famosa del mondo come liberarvi dalle storie nocive che raccontate su voi stessi e come vivere appieno nel presente. Se non puoi cambiare il mondo, almeno puoi cambiare il modo in cui lo vivi!
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana: A
  • Copertina: Cartonato con sovraccoperta
  • Pagine: 288
  • Dimensioni: 13.5 x 19.0 cm
  • Data di pubblicazione: 20 ottobre 2021
  • ISBN: 9788809950115

AutoriBeniamino Sidoti

Conosci l'autore

Beniamino Sidoti
Beniamino Sidoti
Beniamino Sidoti si occupa di gioco e narrazione, di scrittura creativa e animazione alla lettura. Per Giunti ha ideato e scritto i volumi della collana pratica di divulgazione Experia (Costruire una lampadina, Costruire un acquedotto romano, Costruire una mongolfiera, Costruire una casetta per pipistrelli, Costruire un sismografo, Costruire un arcobaleno), e i mazzi di giochi Straparoliere (giocando con l'italiano) e Stramemo (g...
Beniamino Sidoti si occupa di gioco e narrazione, di scrittura creativa e animazione alla lettura. Per Giunti ha ideato e scritto i volumi della collana pratica di divulgazione Experia (Costruire una lampadina, Costruire un acquedotto romano, Costruire una mongolfiera, Costruire una casetta per pipistrelli, Costruire un sismografo, Costruire un arcobaleno), e i mazzi di giochi Straparoliere (giocando con l'italiano) e Stramemo (giocando con la memoria). Ha scritto, tra le altre cose, Giochi con le storie ed Eccetera (per le edizioni la meridiana), il Dizionario dei giochi (con Andrea Angiolino, per Zanichelli), e altri libri di narrativa e divulgazione....
Approfondisci
Beniamino Sidoti: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Beniamino Sidoti. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore