Il drago del vulcano e altre storie
Il drago del vulcano e altre storie
Prezzo di listino €13,30
-5% IN OFFERTA
Prezzo di listino €14,00 Prezzo scontato €13,30
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA

Il drago del vulcano e altre storie

Mario Lodi
Giunti , 2022
Disponibile
Prezzo di listino €13,30
-5% IN OFFERTA
-5%
Prezzo di listino €14,00 Prezzo scontato €13,30
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €13,30
-5% IN OFFERTA
Prezzo di listino €14,00 Prezzo scontato €13,30
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

In nove storie, una più originale dell'altra, la penna magica di Lodi inventa draghi che escono dalle favole per diventare amici degli uomini, robot grandi come bambole ma dal cuore dei bambini, invenzioni spione che è molto meglio lasciar perdere, farfalle generose e piccole vele che sognano di volteggiare nel cielo, boschi magici e alberi saggi per dare libero sfogo alle fantasie più belle!
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana: FIABE FAVOLE
  • Copertina: Cartonato imbottito
  • Pagine: 128
  • Dimensioni: 19.7 x 23.5 cm
  • Data di pubblicazione: 16 marzo 2022
  • ISBN: 9788809948549
  • Fascia di età: Età: a partire dai 6 anni

AutoriMario Lodi

Conosci l'autore

Mario Lodi
Mario Lodi
Maestro, scrittore e pedagogista, nato a Vho di Piadena nel 1922. Dopo aver ottenuto il diploma magistrale, è entrato in contatto con il Movimento di Cooperazione Educativa, un gruppo di insegnanti ed educatori con l’obiettivo di adeguare l’insegnamento nella scuola pubblica ai principi della Costituzione repubblicana. In ventidue anni d’insegnamento ha scritto molti libri: fiabe e racconti (Bandiera, Cipì, La mongolfiera) ma anc...
Maestro, scrittore e pedagogista, nato a Vho di Piadena nel 1922. Dopo aver ottenuto il diploma magistrale, è entrato in contatto con il Movimento di Cooperazione Educativa, un gruppo di insegnanti ed educatori con l’obiettivo di adeguare l’insegnamento nella scuola pubblica ai principi della Costituzione repubblicana. In ventidue anni d’insegnamento ha scritto molti libri: fiabe e racconti (Bandiera, Cipì, La mongolfiera) ma anche opere basate sulle sue esperienze pedagogiche (Il Paese sbagliato, Cominciare dal bambino, La scuola e i diritti del bambino). Dopo essere andato in pensione, Lodi ha continuato la sua attività in campo educativo e nel 1989 h...
Approfondisci
Mario Lodi: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Mario Lodi. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore