I Vichinghi::I Vichinghi
I Vichinghi
Prezzo di listino €16,06
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €16,90 Prezzo scontato €16,06
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile

I Vichinghi

I Vichinghi

Jean Renaud
Giunti , 2024
Disponibile
Prezzo di listino €16,06
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €16,90 Prezzo scontato €16,06
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €16,06
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €16,90 Prezzo scontato €16,06
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Dai nordici che hanno idealizzato la figura dei Vichinghi come grandi eroi romantici agli americani che celebrano l’esploratore Leif il Fortunato ai russi che invocano gli antenati Variaghi, l’immaginario mitologico che cinge i prodi avventurieri del Nord svela una narrazione stereotipata, frutto di evocazioni letterarie e distorsioni storiche che sono andate via via dilatandosi. Al variare di epoche e latitudini, infatti, i Vichinghi cambiano vesti e diventano i protagonisti di saghe epiche, manga, film o serie TV. Ma conosciamo realmente questi personaggi leggendari, che a volte sono parodiati dai fumetti e altre idolatrati come guerrieri coraggiosi, assetati d’avventura? Per esempio, furono solo degli invasori e dei predoni? È vero che scoprirono l’America prima di Colombo? Indossavano realmente elmi cornuti e bevevano dai crani, in abiti sporchi e trasandati? E, ancora, facevano sacrifici umani, avevano degli schiavi, apprezzavano l’arte? Esisteva tra di loro la parità di genere? Attingendo direttamente alle fonti archeologiche e storiche più significative e autorevoli, Jean Renaud intreccia una narrazione avvincente che demolisce i luoghi comuni sui Vichinghi e tratteggia gli autentici lineamenti di un popolo ormai entrato nel mito.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana: STORIA E STORIE
  • Copertina: Brossura con bandelle
  • Pagine: 240
  • Dimensioni: 14.0 x 21.5 cm
  • Data di pubblicazione: 19 giugno 2024
  • ISBN: 9788809980952

AutoriJean Renaud

Conosci l'autore

Jean Renaud
professore emerito di Lingue, letterature e civiltà scandinave, ha diretto il Dipartimento di studi nordici dell’Università di Caen. Ha pubblicato numerosi manuali sulle lingue scandinave, diversi contributi sui Vi- chinghi e molteplici traduzioni dal danese, dall’islandese, dal norvegese e dallo svedese, che lo hanno reso uno dei più apprezzati traduttori di letteratura nordica. Tra i suoi ultimi libri ricordiamo una trilogia vi...
professore emerito di Lingue, letterature e civiltà scandinave, ha diretto il Dipartimento di studi nordici dell’Università di Caen. Ha pubblicato numerosi manuali sulle lingue scandinave, diversi contributi sui Vi- chinghi e molteplici traduzioni dal danese, dall’islandese, dal norvegese e dallo svedese, che lo hanno reso uno dei più apprezzati traduttori di letteratura nordica. Tra i suoi ultimi libri ricordiamo una trilogia vichinga (1-Des premiers raids à la création du duché de Normandie, 2016; 2-À la conquête du monde celtique, 2017; 3-Les Dieux des Vikings, 2018, edita per Ouest-France), Les Vikings en France (Ouest-France, 2017) e la traduzione ...
Approfondisci
Jean Renaud: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Jean Renaud. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.