I sogni e i numeri. La smorfia vincente del lotto ::L’antica smorfia napoletana aggiornata con le voci della nostra nuova realtà
I sogni e i numeri. La smorfia vincente del lotto
Prezzo di listino €8,00
-20% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €10,00 Prezzo scontato €8,00
Prezzo unitario  per 
-20% IN OFFERTA Copertina flessibile

I sogni e i numeri. La smorfia vincente del lotto

L’antica smorfia napoletana aggiornata con le voci della nostra nuova realtà

Matilde Cosentino
DE VECCHI , 2021
Disponibile
Prezzo di listino €8,00
-20% IN OFFERTA Copertina flessibile
-20%
Prezzo di listino €10,00 Prezzo scontato €8,00
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €8,00
-20% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €10,00 Prezzo scontato €8,00
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

La Smorfia è una tradizione antica e affascinante, nata insieme al gioco del lotto e ancora capace di conquistarci con la sua ricchezza e la sua vitalità. Questo volume ripropone la Smorfia aggiornandone i contenuti alla nostra epoca e offrendoci un prezioso elenco in cui oggetti, animali, persone, azioni reali o legate al mondo dei sogni sono abbinati a un numero da giocare per tentare la sorte.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: DE VECCHI
  • Collana: ASTROLOGIA E DIVINAZIONE
  • Copertina: Brossura
  • Pagine: 432
  • Dimensioni: 17.0 x 24.0 cm
  • Data di pubblicazione: 5 gennaio 2021
  • ISBN: 9788841221433

AutoriDomenico Volpi

Conosci l'autore

Domenico Volpi
è nato a Roma nel 1925. Ha diretto, dal 1948 al 1966, il settimanale per ragazzi "Il Vittorioso", che in quel tempo riunì le migliori firme del giornalismo giovanile e contribuì a creare la scuola italiana del fumetto. È stato uno scrittore poliedrico, che ha sperimentato molti generi e linguaggi e con la capacità di rivolgersi a lettori di diverse fasce d'età. Il Ministero dell'Educazione Nazionale di Francia lo ha insignito del...
è nato a Roma nel 1925. Ha diretto, dal 1948 al 1966, il settimanale per ragazzi "Il Vittorioso", che in quel tempo riunì le migliori firme del giornalismo giovanile e contribuì a creare la scuola italiana del fumetto. È stato uno scrittore poliedrico, che ha sperimentato molti generi e linguaggi e con la capacità di rivolgersi a lettori di diverse fasce d'età. Il Ministero dell'Educazione Nazionale di Francia lo ha insignito della Medaglia d'Onore per la Gioventù.
Approfondisci
Domenico Volpi: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Domenico Volpi. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore