I delitti dell'anatomista
I delitti dell'anatomista
Prezzo di listino €16,06
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €16,90 Prezzo scontato €16,06
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile

I delitti dell'anatomista

Bruno Vitiello
Giunti , 2023
Disponibile
Prezzo di listino €16,06
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €16,90 Prezzo scontato €16,06
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €16,06
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €16,90 Prezzo scontato €16,06
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Firenze, 1505. Alcuni misteriosi delitti insanguinano le strade della città: le vittime non vengono solo uccise, ma anche anatomizzate secondo i più scrupolosi dettami della scienza. Niccolò Machiavelli, capo della Seconda Cancelleria, riceve l’incarico di assicurare rapidamente alla giustizia l’autore degli efferati omicidi, costringendo Michelangelo Buonarroti, Leonardo Da Vinci e Girolamo Fracastoro a indagare negli ambienti dell’arte e della medicina. Sarebbe facile trovare un colpevole a tutti i costi nel sottobosco di ladri, meretrici e zingare dei bassifondi fiorentini, ma solo un medico o un artista dall’anima malata può aver compiuto uno scempio simile. E se il folle e spietato anatomista fosse proprio uno di loro tre? Mentre gli improvvisati detective s’impegnano a superare le reciproche diffidenze per catturare l’assassino, un mostro cerca vendetta. Sullo sfondo di una Firenze in pieno subbuglio, tra feste di carnevale e rivolte di piazza, ha inizio una frenetica caccia all’uomo. Un giallo a tinte forti con una trama a prova di bomba, che ci porta all’interno delle menti dei veri protagonisti del Rinascimento grazie a una ricostruzione storica magistrale.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana: H
  • Copertina: Brossura con bandelle
  • Pagine: 360
  • Dimensioni: 15.0 x 23.0 cm
  • Data di pubblicazione: 15 febbraio 2023
  • ISBN: 9788809967601

AutoriMarco Bussagli

Conosci l'autore

Marco Bussagli
Marco Bussagli
Marco Bussagli, laureato in Storia dell’Arte, è professore di prima fascia presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. Borsista presso il Warburg and Courtauld Institute di Londra nel 1989, ha insegnato Iconologia e Storia dell’Arte presso varie Università. Ha collaborato con l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana e con la RAI. Ha all’attivo più di 200 pubblicazioni tra libri, testi scientifici, voci enciclopediche e articoli di alt...
Marco Bussagli, laureato in Storia dell’Arte, è professore di prima fascia presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. Borsista presso il Warburg and Courtauld Institute di Londra nel 1989, ha insegnato Iconologia e Storia dell’Arte presso varie Università. Ha collaborato con l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana e con la RAI. Ha all’attivo più di 200 pubblicazioni tra libri, testi scientifici, voci enciclopediche e articoli di alta divulgazione. Ha curato mostre di livello nazionale. Ha esposto alla Biennale di Venezia del 1986. È Cavaliere della Repubblica Italiana per meriti artistici e scientifici.
Approfondisci
Marco Bussagli: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Marco Bussagli. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore