Giuni Russo::Da Un'estate al mare al Carmelo - Con la collaborazione e un testo inedito di Maria Antonietta Sisini - Con una nota di Franco Battiato
Giuni Russo
Prezzo di listino €6,00
-50% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
Prezzo di listino €12,00 Prezzo scontato €6,00
Prezzo unitario  per 
-50% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile

Giuni Russo

Da Un'estate al mare al Carmelo - Con la collaborazione e un testo inedito di Maria Antonietta Sisini - Con una nota di Franco Battiato

Bianca PitzornoMaria Antonietta Sisini
Bompiani , 2017
Disponibile
Prezzo di listino €6,00
-50% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
-50%
Prezzo di listino €12,00 Prezzo scontato €6,00
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €6,00
-50% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
Prezzo di listino €12,00 Prezzo scontato €6,00
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura
+2 Punti GiuntiCard

Descrizione

Il 14 settembre 2004 moriva Giuni Russo. Questa è la storia della sua vita come lei stessa l'avrebbe raccontata e come di fatto la raccontò nel corso di una lunga amicizia all'autrice di questo libro. E' la storia di una voce straordinaria, di un tormentato rapporto con l'industria discografica, euforica per l'enorme successo di canzoni come ''Un'estate al mare'', diffidente nei confronti della voglia di Giuni di sperimentare strade nuove e di praticare, con dieci anni di anticipo, quella ''musica di confine'' che più tardi avrebbe conquistato il mondo.
E' la storia di un'artista orgogliosa del proprio valore ma aperta alle influenze e alla collaborazione dei compagni di strada, primo fra tutti Franco Battiato, che da vero amico le rimase accanto anche nei momenti più difficili. E' infine la storia di un'anima inquieta, di un itinerario spirituale che l'avrebbe condotta alla mistica del Monte Carmelo e poi proporre al grande pubblico la musica sacra di tutte le religioni del mondo.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Bompiani
  • Collana: TASCABILI VARIA
  • Copertina: Brossura
  • Pagine: 272
  • Dimensioni: 13.1 x 19.9 cm
  • Data di pubblicazione: 22 marzo 2017
  • ISBN: 9788845273575

AutoriJean Renaud

Conosci l'autore

Jean Renaud
professore emerito di Lingue, letterature e civiltà scandinave, ha diretto il Dipartimento di studi nordici dell’Università di Caen. Ha pubblicato numerosi manuali sulle lingue scandinave, diversi contributi sui Vi- chinghi e molteplici traduzioni dal danese, dall’islandese, dal norvegese e dallo svedese, che lo hanno reso uno dei più apprezzati traduttori di letteratura nordica. Tra i suoi ultimi libri ricordiamo una trilogia vi...
professore emerito di Lingue, letterature e civiltà scandinave, ha diretto il Dipartimento di studi nordici dell’Università di Caen. Ha pubblicato numerosi manuali sulle lingue scandinave, diversi contributi sui Vi- chinghi e molteplici traduzioni dal danese, dall’islandese, dal norvegese e dallo svedese, che lo hanno reso uno dei più apprezzati traduttori di letteratura nordica. Tra i suoi ultimi libri ricordiamo una trilogia vichinga (1-Des premiers raids à la création du duché de Normandie, 2016; 2-À la conquête du monde celtique, 2017; 3-Les Dieux des Vikings, 2018, edita per Ouest-France), Les Vikings en France (Ouest-France, 2017) e la traduzione ...
Approfondisci
Jean Renaud: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Jean Renaud. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

AutoriJean Renaud

Conosci l'autore

Jean Renaud
professore emerito di Lingue, letterature e civiltà scandinave, ha diretto il Dipartimento di studi nordici dell’Università di Caen. Ha pubblicato numerosi manuali sulle lingue scandinave, diversi contributi sui Vi- chinghi e molteplici traduzioni dal danese, dall’islandese, dal norvegese e dallo svedese, che lo hanno reso uno dei più apprezzati traduttori di letteratura nordica. Tra i suoi ultimi libri ricordiamo una trilogia vi...
professore emerito di Lingue, letterature e civiltà scandinave, ha diretto il Dipartimento di studi nordici dell’Università di Caen. Ha pubblicato numerosi manuali sulle lingue scandinave, diversi contributi sui Vi- chinghi e molteplici traduzioni dal danese, dall’islandese, dal norvegese e dallo svedese, che lo hanno reso uno dei più apprezzati traduttori di letteratura nordica. Tra i suoi ultimi libri ricordiamo una trilogia vichinga (1-Des premiers raids à la création du duché de Normandie, 2016; 2-À la conquête du monde celtique, 2017; 3-Les Dieux des Vikings, 2018, edita per Ouest-France), Les Vikings en France (Ouest-France, 2017) e la traduzione ...
Approfondisci
Jean Renaud: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Jean Renaud. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.