Giuni Russo::Da Un'estate al mare al Carmelo - Con la collaborazione e un testo inedito di Maria Antonietta Sisini - Con una nota di Franco Battiato
Giuni Russo
Prezzo di listino €6,00
-50% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
Prezzo di listino €12,00 Prezzo scontato €6,00
Prezzo unitario  per 
-50% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile

Giuni Russo

Da Un'estate al mare al Carmelo - Con la collaborazione e un testo inedito di Maria Antonietta Sisini - Con una nota di Franco Battiato

Bianca PitzornoMaria Antonietta Sisini
Bompiani , 2017
Disponibile
Prezzo di listino €6,00
-50% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
-50%
Prezzo di listino €12,00 Prezzo scontato €6,00
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €6,00
-50% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
Prezzo di listino €12,00 Prezzo scontato €6,00
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura
+2 Punti GiuntiCard

Descrizione

Il 14 settembre 2004 moriva Giuni Russo. Questa è la storia della sua vita come lei stessa l'avrebbe raccontata e come di fatto la raccontò nel corso di una lunga amicizia all'autrice di questo libro. E' la storia di una voce straordinaria, di un tormentato rapporto con l'industria discografica, euforica per l'enorme successo di canzoni come ''Un'estate al mare'', diffidente nei confronti della voglia di Giuni di sperimentare strade nuove e di praticare, con dieci anni di anticipo, quella ''musica di confine'' che più tardi avrebbe conquistato il mondo.
E' la storia di un'artista orgogliosa del proprio valore ma aperta alle influenze e alla collaborazione dei compagni di strada, primo fra tutti Franco Battiato, che da vero amico le rimase accanto anche nei momenti più difficili. E' infine la storia di un'anima inquieta, di un itinerario spirituale che l'avrebbe condotta alla mistica del Monte Carmelo e poi proporre al grande pubblico la musica sacra di tutte le religioni del mondo.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Bompiani
  • Collana: TASCABILI VARIA
  • Copertina: Brossura
  • Pagine: 272
  • Dimensioni: 13.1 x 19.9 cm
  • Data di pubblicazione: 22 marzo 2017
  • ISBN: 9788845273575

AutoriBianca Pitzorno

Conosci l'autore

Bianca Pitzorno
Bianca Pitzorno (Sassari, 1942) vive e lavora a Milano. Ha pubblicato dal 1970 a oggi più di settanta opere tra saggi e romanzi, per bambini e adulti, che in Italia hanno superato i due milioni di copie vendute e sono stati tradotti in moltissimi Paesi. Ha tradotto a sua volta Tolkien, Sylvia Plath, David Grossman, Enrique Pérez Díaz, Tove Jansson, Soledad Cruz Guerra e Mariela Castro Espín. I suoi ultimi libri sono La vita sessu...
Bianca Pitzorno (Sassari, 1942) vive e lavora a Milano. Ha pubblicato dal 1970 a oggi più di settanta opere tra saggi e romanzi, per bambini e adulti, che in Italia hanno superato i due milioni di copie vendute e sono stati tradotti in moltissimi Paesi. Ha tradotto a sua volta Tolkien, Sylvia Plath, David Grossman, Enrique Pérez Díaz, Tove Jansson, Soledad Cruz Guerra e Mariela Castro Espín. I suoi ultimi libri sono La vita sessuale dei nostri antenati (spiegata a mia cugina Lauretta che vuol credersi nata per partenogenesi) (Mondadori 2015), Il sogno della macchina da cucire (Bompiani 2018), Sortilegi (Bompiani 2021), Donna con libro (Salani 2022) oltr...
Approfondisci
Bianca Pitzorno: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Bianca Pitzorno. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

AutoriMaria Antonietta Sisini

Conosci l'autore

Maria Antonietta Sisini
M. Antonietta Sisini diciannovenne cantava in un gruppo beat quando, nel 1969, conobbe Giuni Russo. Iniziò una lunga collaborazione che la portò a scrivere e a firmare insieme a Giuni musiche e testi di quasi tutte le sue canzoni e a produrre molti dei suoi dischi. Ha accompagnato Giuni anche nella ricerca spirituale e le è stata al fianco durante la lunga malattia. Attualmente ne custodisce e promuove la memoria tramite l’Associ...
M. Antonietta Sisini diciannovenne cantava in un gruppo beat quando, nel 1969, conobbe Giuni Russo. Iniziò una lunga collaborazione che la portò a scrivere e a firmare insieme a Giuni musiche e testi di quasi tutte le sue canzoni e a produrre molti dei suoi dischi. Ha accompagnato Giuni anche nella ricerca spirituale e le è stata al fianco durante la lunga malattia. Attualmente ne custodisce e promuove la memoria tramite l’Associazione Giuni Russo Arte.
Approfondisci
Maria Antonietta Sisini: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Maria Antonietta Sisini. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore