Gino Bartali::Mille diavoli in corpo
Gino Bartali
Prezzo di listino €8,46
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Cartonato
Prezzo di listino €8,90 Prezzo scontato €8,46
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Cartonato

Gino Bartali

Mille diavoli in corpo

Paolo Alberati
Giunti , 2006
Prezzo di listino €8,46
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Cartonato
-5%
Prezzo di listino €8,90 Prezzo scontato €8,46
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €8,46
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Cartonato
Prezzo di listino €8,90 Prezzo scontato €8,46
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura
+2 Punti GiuntiCard

Descrizione

Campione assoluto del ciclismo, vincitore di tre Giri d'Italia (1936-1937-1946) e di due Tour de France (1938-1948) a distanza di dieci anni l'uno dall'altro, unico ciclista al mondo finora riuscito nell'impresa, Gino Bartali è stato uno straordinario esempio di longevità sportiva e prestanza fisica. Di carattere deciso, rude nelle battaglie della vita come in quelle in sella alla sua bici, ma allo stesso tempo docile e generoso nelle situazioni più intime e familiari, Bartali ha incarnato con la sua stessa vita quell'immagine epica di uomo forte, che ne fece l'idolo indimenticabile dei suoi tifosi. Questa biografia, seguendo l'ordine cronologico degli eventi e delle vittorie sportive, svela numerosissimi particolari inediti della vita privata e pubblica del campione, documentati da foto e ricerche storiche approfondite. I suoi viaggi clandestini in tempo di guerra tra Firenze e Assisi, per trasportare passaporti falsificati con i quali molti ebrei e dissidenti rifugiati nei conventi italiani durante il periodo nazi-fascista, riuscirono a salvarsi la vita. Il rapporto profondo tra Gino e la sua Adriana. La cronaca delle sue vittorie sulle vette più alte del Giro e del Tour, a cavallo di 21 anni di attività, raccontati anche dal collega Alfredo Martini e dal fidato gregario Giovannino Corrieri, che ci fanno conoscere il Bartali ciclista visto da chi gli pedalava al fianco. E infine, il rapporto di amicizia e affetto inedito col rivale storico Coppi, col quale più volte condivise giornate di svago e vacanza al di fuori delle corse e soprattutto lontano da sguardi indiscreti.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana: ATLANTI ILLUSTRATI MEDI
  • Copertina: Cartonato
  • Pagine: 192
  • Dimensioni: 19.3 x 19.3 cm
  • Data di pubblicazione: 11 ottobre 2006
  • ISBN: 9788809049093

AutoriNuccio Ordine

Conosci l'autore

Nuccio Ordine
Nuccio Ordine è professore ordinario nell’Università della Calabria e Presidente del Centro Internazionale di Studi Telesiani, Bruniani e Campanelliani. A Giordano Bruno ha dedicato tre libri tradotti in 9 lingue: La cabala dell’asino (20173), La soglia dell’ombra (20194) e Contro il Vangelo armato (20193). Tra i suoi lavori più recenti, Les portraits de Gabriel García Márquez (2012), Tre corone per un re (2015), Classici per la ...
Nuccio Ordine è professore ordinario nell’Università della Calabria e Presidente del Centro Internazionale di Studi Telesiani, Bruniani e Campanelliani. A Giordano Bruno ha dedicato tre libri tradotti in 9 lingue: La cabala dell’asino (20173), La soglia dell’ombra (20194) e Contro il Vangelo armato (20193). Tra i suoi lavori più recenti, Les portraits de Gabriel García Márquez (2012), Tre corone per un re (2015), Classici per la vita (20162), Una escuela para la vida (2018) e Gli uomini non sono isole (2018). Fellow dell’Harvard University Center for Italian Renaissance Studies e della Alexander von Humboldt Stiftung, è stato Visiting Professor in prest...
Approfondisci
Nuccio Ordine: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Nuccio Ordine. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore