Generazione perduta
Generazione perduta
Prezzo di listino €15,20
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET
Prezzo di listino €16,00 Prezzo scontato €15,20
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET

Generazione perduta

Vera Brittain
Giunti , 2015
Prezzo di listino €15,20
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET
-5%
Prezzo di listino €16,00 Prezzo scontato €15,20
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €15,20
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET
Prezzo di listino €16,00 Prezzo scontato €15,20
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura
+5 Punti GiuntiCard

Descrizione

Nel 1933 Vera Brittain pubblica ''Testament of Youth'': attraverso la propria storia, vivida e sincera, raccoglie le sue memorie e lascia come testamento ideale e come tributo a una generazione perduta, quella spazzata via dalla grande guerra, questo libro acclamato fin da subito come un classico della letteratura inglese.
Nel 1914 Vera si affaccia alla giovinezza. E' brillante, anticonformista e decisa a cambiare un destino di moglie gentile e madre paziente, diventando una delle prime donne ammesse in un selettivo college di Oxford.
Con l'egocentrismo dei suoi vent'anni, inizialmente Vera considera la grande guerra soprattutto una scomoda interruzione delle proprie attività, ma la portata degli eventi che stanno travolgendo l'Europa diventa presto chiara: la devastazione non è solo materiale, ma anche psicologica e spirituale.
Lasciata Oxford, Vera serve la patria a Londra, a Malta, in Francia come infermiera volontaria, mentre il fratello, il fidanzato, gli amici più cari perdono la vita nelle trincee. Sopravvivere a tutto e tornare a un nuovo genere di ''normalità'' non sarà facile.
Dopo una risurrezione difficile ma necessaria, divenuta scrittrice e giornalista, Vera non racconta soltanto la disillusione e il dolore, ma anche il cammino di maturazione delle idee per le quali ha combattuto tutta la vita, armata solo della sua penna: pacifismo e lotta per i diritti delle donne.
Titolo originale: ''Testament of Youth'' (1933, 1960).
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana: NARRATIVA NON FICTION
  • Copertina: Cartonato con sovraccoperta
  • Pagine: 640
  • Dimensioni: 16.1 x 22.3 cm
  • Data di pubblicazione: 1 luglio 2015
  • ISBN: 9788809804531

AutoriVera Brittain

Conosci l'autore

Vera Brittain
Vera Brittain
(1893-1970), tra le prime donne ammesse a Oxford, è stata scrittrice, giornalista, intellettuale pacifista e attiva nelle battaglie per i diritti delle donne. Dopo aver partecipato alla prima guerra mondiale come infermiera volontaria e avervi perso il fidanzato, il fratello e gli amici più cari, nel 1933 pubblicò Testament of Youth, subito definito dalla critica «il libro capace di spiegare una generazione alla successiva», dive...

(1893-1970), tra le prime donne ammesse a Oxford, è stata scrittrice, giornalista, intellettuale pacifista e attiva nelle battaglie per i diritti delle donne. Dopo aver partecipato alla prima guerra mondiale come infermiera volontaria e avervi perso il fidanzato, il fratello e gli amici più cari, nel 1933 pubblicò Testament of Youth, subito definito dalla critica «il libro capace di spiegare una generazione alla successiva», divenuto un classico della letteratura inglese.
Per sua espressa volontà, le sue ceneri sono sparse sull’altopiano di Asiago, dove è sepolto il fratello.
 

Approfondisci
Vera Brittain: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Vera Brittain. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore