Galerie des Offices::Les chefs-d'oeuvre - Ed. aggiornata
Galerie des Offices
Prezzo di listino €9,50
Non disponibile -5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €10,00 Prezzo scontato €9,50
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA Copertina flessibile

Galerie des Offices

Les chefs-d'oeuvre - Ed. aggiornata

Gloria Fossi
Giunti , 2015
Prezzo di listino €9,50
Non disponibile -5% IN OFFERTA Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €10,00 Prezzo scontato €9,50
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €9,50
Non disponibile -5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €10,00 Prezzo scontato €9,50
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

La Galleria degli Uffizi è uno dei musei più importanti del mondo. Il nucleo principale delle sue ricchissime collezioni comprende opere che vanno dal Duecento al Settecento; in particolare è lo specchio fedele di uno dei momenti più alti dell'arte di tutti i tempi: il Rinascimento. Tra i principali artisti rappresentati ci sono Giotto, Piero della Francesca, Paolo Uccello, Botticelli, Leonardo, Michelangelo, Raffaello, Pontormo, Tiziano, Caravaggio. EDIZIONE FRANCESE
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana: GLI SPECIALI ART
  • Copertina: Brossura
  • Pagine: 64
  • Dimensioni: 21.5 x 28.5 cm
  • Data di pubblicazione: 1 ottobre 2015
  • ISBN: 9788809820449

AutoriFrancesco Guccini

Conosci l'autore

Francesco Guccini
Francesco Guccini
È nato a Modena nel 1940. Cantautore-poeta e scrittore di assoluta originalità, è un mito per generazioni di italiani. Esordisce nel 1989 con Cròniche Epafániche per pubblicare poi: Vacca d’un cane (1993), Racconti d’inverno (1993; con Giorgio Celli e Valerio Massimo Manfredi), La legge del bar e altre comiche (1996), Cittanòva blues (2003), i due volumi del Dizionario delle cose perdute (2012 e 2014), Un matrimonio, un funerale,...
È nato a Modena nel 1940. Cantautore-poeta e scrittore di assoluta originalità, è un mito per generazioni di italiani. Esordisce nel 1989 con Cròniche Epafániche per pubblicare poi: Vacca d’un cane (1993), Racconti d’inverno (1993; con Giorgio Celli e Valerio Massimo Manfredi), La legge del bar e altre comiche (1996), Cittanòva blues (2003), i due volumi del Dizionario delle cose perdute (2012 e 2014), Un matrimonio, un funerale, per non parlar del gatto (2015), Tralummescuro (2019, premio Selezione Campiello) e Non so che viso avesse (2020) che – così come il disco L’ultima Thule con cui ha concluso la sua carriera musicale – hanno avuto uno straordina...
Approfondisci
Francesco Guccini: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Francesco Guccini. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore