Flora delle Alpi e degli altri monti d’Italia::Nuova edizione
Flora delle Alpi e degli altri monti d’Italia
Prezzo di listino €32,30
-5% IN OFFERTA
Prezzo di listino €34,00 Prezzo scontato €32,30
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA

Flora delle Alpi e degli altri monti d’Italia

Nuova edizione

Luigi Fenaroli
DE VECCHI , 2017
Disponibile
Prezzo di listino €32,30
-5% IN OFFERTA
-5%
Prezzo di listino €34,00 Prezzo scontato €32,30
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €32,30
-5% IN OFFERTA
Prezzo di listino €34,00 Prezzo scontato €32,30
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Tutto quello che bisogna sapere sulla flora delle Alpi e delle altre montagne d'Italia.
Questo manuale è il libro più documentato sulle piante alpine che sia mai stato scritto, perché prende in esame e classifica tutte le specie vegetali che vivono nell'ambiente della montagna, ne studia caratteri, distribuzione e convivenza, e ne valuta le proprietà e gli usi nella vita quotidiana.
Per ogni specie descritta si indicano il nome latino, il nome volgare italiano o le varianti straniere, l'habitat in cui la pianta vive in relazione alla vegetazione dell'ambiente, la descrizione botanica e la distribuzione geografica.
Il ricco e suggestivo apparato iconografico, integrato con un'esposizione rigorosamente scientifica, fa di questo libro uno strumento essenziale per il botanico esperto ma anche una guida per il dilettante che, ritemprando spirito e corpo in alta montagna, vuole documentarsi sull'universo alpino e sulle meraviglie naturali d'Italia.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: DE VECCHI
  • Collana: REPERTORI NATURA
  • Copertina: Cartonato con sovraccoperta
  • Pagine: 408
  • Dimensioni: 15.5 x 22.5 cm
  • Data di pubblicazione: 15 novembre 2017
  • ISBN: 9788841210772

AutoriGiulio A. Gualtieri

Conosci l'autore

Giulio A. Gualtieri
Giulio A. Gualtieri
Giulio Antonio Gualtieri collabora con la Sergio Bonelli Editore (ha pubblicato soggetti e sceneggiature per le serie Dylan Dog, Dampyr, Tex ed è co/creatore della serie La Divina Congrega), Panini (Topolino), Editoriale Cosmo, Tiwi Srl, Star Comics, Stand by me srl, Giunti, e l'Aurea Editoriale. Nel 2018 ha sceneggiato We Race, il primo webcomic realizzato da Scuderia Ferrari. A novembre 2020 è uscita la serie televisiva I caval...
Giulio Antonio Gualtieri collabora con la Sergio Bonelli Editore (ha pubblicato soggetti e sceneggiature per le serie Dylan Dog, Dampyr, Tex ed è co/creatore della serie La Divina Congrega), Panini (Topolino), Editoriale Cosmo, Tiwi Srl, Star Comics, Stand by me srl, Giunti, e l'Aurea Editoriale. Nel 2018 ha sceneggiato We Race, il primo webcomic realizzato da Scuderia Ferrari. A novembre 2020 è uscita la serie televisiva I cavalieri di Castelcorvo, di cui ha co/firmato tutti i soggetti e le sceneggiature, prima produzione italiana distribuita su Disney +. Ha collaborato anche ai testi di Halloweird, produzione Rai andata in onda da ottobre 2021, ed è u...
Approfondisci
Giulio A. Gualtieri: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Giulio A. Gualtieri. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore