Flora Commedia. Cai Guo-Qiang at the Uffizi
Flora Commedia. Cai Guo-Qiang at the Uffizi
Prezzo di listino €33,25
-5% IN OFFERTA
Prezzo di listino €35,00 Prezzo scontato €33,25
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA

Flora Commedia. Cai Guo-Qiang at the Uffizi

Germano CelantRenata PintusLaura DonatiSimon SchamaGuo-Qiang Cai
Giunti , 2019
Disponibile
Prezzo di listino €33,25
-5% IN OFFERTA
-5%
Prezzo di listino €35,00 Prezzo scontato €33,25
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €33,25
-5% IN OFFERTA
Prezzo di listino €35,00 Prezzo scontato €33,25
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Catalogo della mostra, Firenze, Gallerie degli Uffizi, Sale di Levante - 20 novembre 2018 – 17 febbraio 2019 
In un giorno dello scorso novembre il cielo di Firenze si è riempito, nel pomeriggio, di fuochi artificiali multicolori, grandissimi, e vortici di fumo hanno coperto il cielo limpido. Erano i fuochi che celebravano l’apertura della mostra agli Uffizi di uno dei più importanti artisti cinesi contemporanei, Cai Guo-Qiang. Il fuoco è centrale, nella sua opera, anzi è proprio col fuoco che Cai “dipinge” i suoi quadri, ampie composizioni in cui le linee sono tracciate con polvere da sparo che una volta accesa esplode a disegnare un tracciato solo parzialmente prevedibile. Con la mostra concepita per gli Uffizi l’artista ha voluto celebrare, agli Uffizi, i capolavori rinascimentali di Botticelli e, attraverso di lui, le forze elementari della Natura.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana: LAVORI FINANZIATI ARTE
  • Copertina: Cartonato con sovraccoperta
  • Pagine: 0
  • Dimensioni: 22.0 x 30.0 cm
  • Data di pubblicazione: 16 gennaio 2019
  • ISBN: 9788809875081

AutoriDomenico Rea

Conosci l'autore

Domenico Rea
Domenico Rea (Napoli 1921-1994) è stato scrittore e giornalista. Tra le sue opere si ricordano Ges , fate luce (1950, vincitore del Premio Viareggio), Quel che vide Cummeo (1955), Una vampata di rossore (1959), Diario napoletano (1971), Fate bene alle anime del purgatorio (1977); dopo un lungo silenzio pubblico la raccolta di racconti Il fondaco nudo (1985) e Pensieri della notte (1987). Nel 1993 vinse il premio Strega con Ninfa ...
Domenico Rea (Napoli 1921-1994) è stato scrittore e giornalista. Tra le sue opere si ricordano Ges , fate luce (1950, vincitore del Premio Viareggio), Quel che vide Cummeo (1955), Una vampata di rossore (1959), Diario napoletano (1971), Fate bene alle anime del purgatorio (1977); dopo un lungo silenzio pubblico la raccolta di racconti Il fondaco nudo (1985) e Pensieri della notte (1987). Nel 1993 vinse il premio Strega con Ninfa plebea, disponibile nei Classici Contemporanei Bompiani. Come giornalista scrisse per i quotidiani la Repubblica e Il Mattino, oltre a collaborare con la RAI. Nel catalogo Bompiani anche Spaccanapoli, il libro con cui esordì nel...
Approfondisci
Domenico Rea: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Domenico Rea. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

AutoriDomenico Rea

Conosci l'autore

Domenico Rea
Domenico Rea (Napoli 1921-1994) è stato scrittore e giornalista. Tra le sue opere si ricordano Ges , fate luce (1950, vincitore del Premio Viareggio), Quel che vide Cummeo (1955), Una vampata di rossore (1959), Diario napoletano (1971), Fate bene alle anime del purgatorio (1977); dopo un lungo silenzio pubblico la raccolta di racconti Il fondaco nudo (1985) e Pensieri della notte (1987). Nel 1993 vinse il premio Strega con Ninfa ...
Domenico Rea (Napoli 1921-1994) è stato scrittore e giornalista. Tra le sue opere si ricordano Ges , fate luce (1950, vincitore del Premio Viareggio), Quel che vide Cummeo (1955), Una vampata di rossore (1959), Diario napoletano (1971), Fate bene alle anime del purgatorio (1977); dopo un lungo silenzio pubblico la raccolta di racconti Il fondaco nudo (1985) e Pensieri della notte (1987). Nel 1993 vinse il premio Strega con Ninfa plebea, disponibile nei Classici Contemporanei Bompiani. Come giornalista scrisse per i quotidiani la Repubblica e Il Mattino, oltre a collaborare con la RAI. Nel catalogo Bompiani anche Spaccanapoli, il libro con cui esordì nel...
Approfondisci
Domenico Rea: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Domenico Rea. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

AutoriDomenico Rea

Conosci l'autore

Domenico Rea
Domenico Rea (Napoli 1921-1994) è stato scrittore e giornalista. Tra le sue opere si ricordano Ges , fate luce (1950, vincitore del Premio Viareggio), Quel che vide Cummeo (1955), Una vampata di rossore (1959), Diario napoletano (1971), Fate bene alle anime del purgatorio (1977); dopo un lungo silenzio pubblico la raccolta di racconti Il fondaco nudo (1985) e Pensieri della notte (1987). Nel 1993 vinse il premio Strega con Ninfa ...
Domenico Rea (Napoli 1921-1994) è stato scrittore e giornalista. Tra le sue opere si ricordano Ges , fate luce (1950, vincitore del Premio Viareggio), Quel che vide Cummeo (1955), Una vampata di rossore (1959), Diario napoletano (1971), Fate bene alle anime del purgatorio (1977); dopo un lungo silenzio pubblico la raccolta di racconti Il fondaco nudo (1985) e Pensieri della notte (1987). Nel 1993 vinse il premio Strega con Ninfa plebea, disponibile nei Classici Contemporanei Bompiani. Come giornalista scrisse per i quotidiani la Repubblica e Il Mattino, oltre a collaborare con la RAI. Nel catalogo Bompiani anche Spaccanapoli, il libro con cui esordì nel...
Approfondisci
Domenico Rea: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Domenico Rea. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

AutoriDomenico Rea

Conosci l'autore

Domenico Rea
Domenico Rea (Napoli 1921-1994) è stato scrittore e giornalista. Tra le sue opere si ricordano Ges , fate luce (1950, vincitore del Premio Viareggio), Quel che vide Cummeo (1955), Una vampata di rossore (1959), Diario napoletano (1971), Fate bene alle anime del purgatorio (1977); dopo un lungo silenzio pubblico la raccolta di racconti Il fondaco nudo (1985) e Pensieri della notte (1987). Nel 1993 vinse il premio Strega con Ninfa ...
Domenico Rea (Napoli 1921-1994) è stato scrittore e giornalista. Tra le sue opere si ricordano Ges , fate luce (1950, vincitore del Premio Viareggio), Quel che vide Cummeo (1955), Una vampata di rossore (1959), Diario napoletano (1971), Fate bene alle anime del purgatorio (1977); dopo un lungo silenzio pubblico la raccolta di racconti Il fondaco nudo (1985) e Pensieri della notte (1987). Nel 1993 vinse il premio Strega con Ninfa plebea, disponibile nei Classici Contemporanei Bompiani. Come giornalista scrisse per i quotidiani la Repubblica e Il Mattino, oltre a collaborare con la RAI. Nel catalogo Bompiani anche Spaccanapoli, il libro con cui esordì nel...
Approfondisci
Domenico Rea: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Domenico Rea. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

AutoriDomenico Rea

Conosci l'autore

Domenico Rea
Domenico Rea (Napoli 1921-1994) è stato scrittore e giornalista. Tra le sue opere si ricordano Ges , fate luce (1950, vincitore del Premio Viareggio), Quel che vide Cummeo (1955), Una vampata di rossore (1959), Diario napoletano (1971), Fate bene alle anime del purgatorio (1977); dopo un lungo silenzio pubblico la raccolta di racconti Il fondaco nudo (1985) e Pensieri della notte (1987). Nel 1993 vinse il premio Strega con Ninfa ...
Domenico Rea (Napoli 1921-1994) è stato scrittore e giornalista. Tra le sue opere si ricordano Ges , fate luce (1950, vincitore del Premio Viareggio), Quel che vide Cummeo (1955), Una vampata di rossore (1959), Diario napoletano (1971), Fate bene alle anime del purgatorio (1977); dopo un lungo silenzio pubblico la raccolta di racconti Il fondaco nudo (1985) e Pensieri della notte (1987). Nel 1993 vinse il premio Strega con Ninfa plebea, disponibile nei Classici Contemporanei Bompiani. Come giornalista scrisse per i quotidiani la Repubblica e Il Mattino, oltre a collaborare con la RAI. Nel catalogo Bompiani anche Spaccanapoli, il libro con cui esordì nel...
Approfondisci
Domenico Rea: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Domenico Rea. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore