Ebraismo::La storia, i profeti, la cultura
Ebraismo
Prezzo di listino €5,00
-50% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
Prezzo di listino €10,00 Prezzo scontato €5,00
Prezzo unitario  per 
-50% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile

Ebraismo

La storia, i profeti, la cultura

Scialom Bahbout
Giunti , 2019
Disponibile
Prezzo di listino €5,00
-50% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
-50%
Prezzo di listino €10,00 Prezzo scontato €5,00
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €5,00
-50% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
Prezzo di listino €10,00 Prezzo scontato €5,00
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura
+1 Punti GiuntiCard

Descrizione

Operare una sintesi della storia, delle credenze e delle norme che contraddistinguono la vita ebraica è impresa non facile, e se per certi versi l’ebraismo è “religione”, per altri esso è “sistema di vita”, di “cultura”, di “civiltà”, è “popolo unito da storia e ideali comuni” e altro ancora. Questo volume intende fornire le informazioni di base su questa religione plurimillenaria e aprire al lettore le porte di un mondo affascinante quanto antico.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana: OBLO'
  • Copertina: Brossura
  • Pagine: 128
  • Dimensioni: 14.5 x 19.5 cm
  • Data di pubblicazione: 11 settembre 2019
  • ISBN: 9788809880207

AutoriPaola Zannoner

Conosci l'autore

Paola Zannoner
Paola Zannoner
Vive a Firenze, dove ha studiato e si è laureata in Lettere. È considerata una delle più importanti scrittrici italiane per i giovani, apprezzata dalla critica e da un pubblico trasversale molto ampio, che comprende ragazzi e adulti. Ha cominciato a pubblicare nel 1998 e il suo libro Il vento di Santiago (Mondadori 2000) è diventato un classico per le scuole. In oltre vent’anni di produzione, ha ricevuto i più importanti premi le...
Vive a Firenze, dove ha studiato e si è laureata in Lettere. È considerata una delle più importanti scrittrici italiane per i giovani, apprezzata dalla critica e da un pubblico trasversale molto ampio, che comprende ragazzi e adulti. Ha cominciato a pubblicare nel 1998 e il suo libro Il vento di Santiago (Mondadori 2000) è diventato un classico per le scuole. In oltre vent’anni di produzione, ha ricevuto i più importanti premi letterari italiani come il Bancarellino (con La linea del Traguardo, 2003) e il Premio Strega Ragazzi e Ragazze nel 2018 con L’ultimo faro (2017). I suoi romanzi sono tradotti in molte lingue, compreso il cinese e il russo e tratt...
Approfondisci
Paola Zannoner: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Paola Zannoner. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore