Diceria dell’untore::Con un contributo di Leonardo Sciascia - Romanzo vincitore del Premio SuperCampiello 1981
Diceria dell’untore
Prezzo di listino €12,35
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €13,00 Prezzo scontato €12,35
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile

Diceria dell’untore

Con un contributo di Leonardo Sciascia - Romanzo vincitore del Premio SuperCampiello 1981

Gesualdo Bufalino
Bompiani , 2016
Disponibile
Prezzo di listino €12,35
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €13,00 Prezzo scontato €12,35
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €12,35
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €13,00 Prezzo scontato €12,35
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Iniziata in tempi remoti e riscritta più volte, ''Diceria dell'untore'' incontrò subito, quando fu data alle stampe nel 1981, un unanime consenso di critica e di pubblico, sanzionato dalla vittoria al Premio SuperCampiello nello stesso anno. Stupiva l'esordio tardivo e riluttante dell'autore, la sua distanza dai modelli correnti, la composita ragione narrativa tramata di estasi e pena, melodramma e ironia; non senza il contrappunto di una sotterranea inquietudine religiosa, come di chi si dibatte tra la fatalità e l'impossibilità della fede...
Stupiva, l'oltranza lirica della scrittura, disposta a compromettersi con tutte le malizie della retorica senza vietarsi di accogliere con abbandono l'impeto dei sentimenti più ingenui. La vicenda racconta un amore di sanatorio, nel dopoguerra, fra due malati, un amore-duello sulla frontiera del buio.
L'opera è arricchita da un'appendice di pagine inedite escluse dalla primitiva edizione.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Bompiani
  • Collana: CLASSICI CONTEMPORANEI
  • Copertina: Brossura con bandelle
  • Pagine: 240
  • Dimensioni: 15.0 x 20.9 cm
  • Data di pubblicazione: 31 marzo 2016
  • ISBN: 9788845281693

AutoriElena Loewenthal

Conosci l'autore

Elena Loewenthal
Elena Loewenthal è nata a Torino nel 1960. Lavora da anni sui testi della tradizione ebraica e tarduce letteratura d’Israele. Insegna cultura ebraica presso la Facoltà di Filosofia dell’Università Vita Salute San Raffaele di Milano. Collabora regolarmente con “La Stampa” e “Tuttolibri”. Frassinelli ha pubblicato il suo primo romanzo Lo strappo dell’anima. Una storia vera (2002), vincitore del premio Grinzane Cavour per la selezio...
Elena Loewenthal è nata a Torino nel 1960. Lavora da anni sui testi della tradizione ebraica e tarduce letteratura d’Israele. Insegna cultura ebraica presso la Facoltà di Filosofia dell’Università Vita Salute San Raffaele di Milano. Collabora regolarmente con “La Stampa” e “Tuttolibri”. Frassinelli ha pubblicato il suo primo romanzo Lo strappo dell’anima. Una storia vera (2002), vincitore del premio Grinzane Cavour per la selezione esordienti. Nel 2005 è apparso per Fabbri il libro per ragazzi Quando i pensieri presero la parola. Presso Bompiani sono usciti: L’ebraismo spiegato ai miei figli (2002), Lettera agli amici non ebrei (2003), Attese (2004), fi...
Approfondisci
Elena Loewenthal: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Elena Loewenthal. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore