Design per un mondo migliore::Significativo, sostenibile, centrato sull'umanità
Design per un mondo migliore
Prezzo di listino €23,75
-5% IN OFFERTA
Prezzo di listino €25,00 Prezzo scontato €23,75
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA

Design per un mondo migliore

Significativo, sostenibile, centrato sull'umanità

Donald A. Norman
GIUNTI PSICOLOGIA.IO , 2024
Disponibile
Prezzo di listino €23,75
-5% IN OFFERTA
-5%
Prezzo di listino €25,00 Prezzo scontato €23,75
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €23,75
-5% IN OFFERTA
Prezzo di listino €25,00 Prezzo scontato €23,75
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Il mondo è un disastro. Le catastrofiche problematiche a cui dobbiamo far fronte, dalla disgregazione delle strutture sociali alla crisi climatica, hanno alle spalle una storia millenaria e possono essere tutte ricondotte all’errata convinzione che le risorse della terra siano inesauribili. La chiave del cambiamento, secondo Don Norman, è il comportamento umano, che viene analizzato in relazione a tre grandi tematiche: il significato, la sostenibilità e l’umanità-centrismo. Dare valore alla qualità della vita piuttosto che alle ricompense economiche; ripensare il nostro modo di vivere per salvaguardare meglio l’ambiente; estendere il nostro focus all’umanità intera. Design per un mondo migliore è una diagnosi impeccabile di tutto ciò che abbiamo sbagliato e una chiara prescrizione a fare meglio. Norman propone un nuovo modello di pensiero, che riconosca il nostro ruolo in un sistema globale complesso, dove perfino i comportamenti più semplici possono influenzare il mondo intero. In queste pagine, Norman identifica i sistemi di misurazione economica che alimentano gli effetti dannosi del commercio e della produzione e ci invita a ricalibrare la nostra visione su ciò che consideriamo importante nella vita. La sua esperienza, prima di scienziato e poi di dirigente d’azienda, gli ha consentito di sviluppare la giusta visione d’insieme per comprendere e illustrare in che modo operare questi cambiamenti mantenendo un’economia solida. Che il cambiamento abbia inizio con questo libro, prima che sia troppo tardi!
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: GIUNTI PSICOLOGIA.IO
  • Collana: SAGGI GIUNTI PSICOLOGIA
  • Pagine: 480
  • Dimensioni: 14.0 x 21.5 cm
  • Data di pubblicazione: 20 marzo 2024
  • ISBN: 9791255740230

AutoriMadeleine L'Engle

Conosci l'autore

Madeleine L'Engle
Madeleine L'Engle
Madeleine L'Engle Camp nacque a New York City nel 1918 e scrisse la sua prima storia all'età di cinque anni. A otto anni teneva, come tante bambine, un diario. Ma la facilità di scrittura non coincise con un inizio degli studi brillante: timida e goffa, fu definita e trattata da alcuni insegnanti come stupida.Ma forse fu proprio quella la molla che la portò a chiudersi al mondo e cercarne uno proprio nella scrittura.La pubblicazi...
Madeleine L'Engle Camp nacque a New York City nel 1918 e scrisse la sua prima storia all'età di cinque anni. A otto anni teneva, come tante bambine, un diario. Ma la facilità di scrittura non coincise con un inizio degli studi brillante: timida e goffa, fu definita e trattata da alcuni insegnanti come stupida.Ma forse fu proprio quella la molla che la portò a chiudersi al mondo e cercarne uno proprio nella scrittura.La pubblicazione del suo primo romanzo fu nel 1945, ma il suo capolavoro sarebbe arrivato solo quindici anni dopo. A wrinkle in time fu rifiutato da più di venti editori, finché non arrivò su un tavolo di Farrar, Strauss & Giroux, che lo...
Approfondisci
Madeleine L'Engle: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Madeleine L'Engle. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore