Coniglio nano::Caratteristiche, comportamento, allevamento, riproduzione, alimentazione, igiene, salute
Coniglio nano
Prezzo di listino €13,78
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
Prezzo di listino €14,50 Prezzo scontato €13,78
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile

Coniglio nano

Caratteristiche, comportamento, allevamento, riproduzione, alimentazione, igiene, salute

Marta Avanzi
DE VECCHI , 2012
Prezzo di listino €13,78
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €14,50 Prezzo scontato €13,78
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €13,78
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
Prezzo di listino €14,50 Prezzo scontato €13,78
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura
+4 Punti GiuntiCard

Descrizione

Il coniglio è il primo animale da compagnia per i bambini, con una diffusione di circa 2 milioni nelle famiglie italiane. Semplici da allevare e affettuosi, il coniglio nano e le altre razze da compagnia regalano tanto affetto e simpatia. Pur essendo timidi, imparano presto a rispondere ai richiami del padrone e sono capaci di interagire con lui. Per conoscerli meglio, questa guida illustra le caratteristiche delle principali razze e guida nella scelta dell'esemplare da acquistare. In più, fornisce tutti i consigli per tenerlo in perfetta salute e per provvedere alle sue necessità quotidiane.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: DE VECCHI
  • Collana: UCCELLI E PICCOLI ANIMALI DOMESTICI
  • Copertina: Brossura con bandelle
  • Pagine: 128
  • Dimensioni: 14.5 x 19.5 cm
  • Data di pubblicazione: 22 febbraio 2012
  • ISBN: 9788841207673

AutoriCesare Zavattini

Conosci l'autore

Cesare Zavattini
Cesare Zavattini (1902-1989) nasce a Luzzara, in provincia di Reggio Emilia. Scrittore, soggettista, pittore, nel 1935 comincia il proprio rapporto con il cinema firmando il soggetto di Darò un milione, per la regia di Mario Camerini. In seguito, collabora con Mario Bonnard e Alessandro Blasetti prima di iniziare un lungo e prolifico sodalizio con il regista Vittorio De Sica, che frutterà alcuni capolavori del neorealismo (Sciusc...
Cesare Zavattini (1902-1989) nasce a Luzzara, in provincia di Reggio Emilia. Scrittore, soggettista, pittore, nel 1935 comincia il proprio rapporto con il cinema firmando il soggetto di Darò un milione, per la regia di Mario Camerini. In seguito, collabora con Mario Bonnard e Alessandro Blasetti prima di iniziare un lungo e prolifico sodalizio con il regista Vittorio De Sica, che frutterà alcuni capolavori del neorealismo (Sciuscià, Ladri di biciclette, Miracolo a Milano, Umberto D.) Tra le altre sue sceneggiature di rilievo, ricordiamo quelle per Domenica d’agosto di Luciano Emmer, Prima comunione di Blasetti, Bellissima di Luchino Visconti e Roma ore ...
Approfondisci
Cesare Zavattini: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Cesare Zavattini. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore