Come leggere Nietzsche
Come leggere Nietzsche
Prezzo di listino €7,41
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET
Prezzo di listino €7,80 Prezzo scontato €7,41
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET

Come leggere Nietzsche

Francesco Tomatis
Bompiani , 2006
Prezzo di listino €7,41
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET
-5%
Prezzo di listino €7,80 Prezzo scontato €7,41
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €7,41
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET
Prezzo di listino €7,80 Prezzo scontato €7,41
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura
+2 Punti GiuntiCard

Descrizione

Commentando alcuni passi significativi delle opere di Nietzsche, qui ritradotti, viene proposto un cammino introduttivo, toccando le principali tappe del suo filosofare. I temi della volontà di potenza, dell'oltre-uomo, dell'eterno ritorno sono illustrati secondo una loro interpretazione innovativa, mostrandone la interdipendenza, anche con quelli delle metamorfosi dello spirito e della misteriosità del sé, dell'estasi mistica e dell'interpretazione, del pensiero simbolico e della redenzione dal dolore, del nichilismo contemporaneo e della globalizzazione, della non-violenza di Gesù e della grande politica ecumenica a venire.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Bompiani
  • Collana: TASCABILI SAGGISTICA
  • Dimensioni: 12.5 x 19.2 cm
  • Data di pubblicazione: 20 settembre 2006
  • ISBN: 9788845257513

AutoriBeatrice Masini

Conosci l'autore

Beatrice Masini
Beatrice Masini
Autrice di opere per l’infanzia, giornalista, traduttrice, lavora da anni nell’editoria. Il suo romanzo Bambini nel bosco (Fanucci) è stato finalista nel 2010 al Premio Strega. Con il romanzo per adulti Tentativi di botanica degli affetti (Bompiani, 2013) ha vinto il premio Selezione Campiello, il premio Viadana, il premio Alessandro Manzoni. Del 2016 è I nomi che diamo alle cose, sempre per Bompiani. Nel 2018 ha pubblicato la ra...
Autrice di opere per l’infanzia, giornalista, traduttrice, lavora da anni nell’editoria. Il suo romanzo Bambini nel bosco (Fanucci) è stato finalista nel 2010 al Premio Strega. Con il romanzo per adulti Tentativi di botanica degli affetti (Bompiani, 2013) ha vinto il premio Selezione Campiello, il premio Viadana, il premio Alessandro Manzoni. Del 2016 è I nomi che diamo alle cose, sempre per Bompiani. Nel 2018 ha pubblicato la raccolta di racconti Più grande la paura (Marsilio). I suoi libri sono tradotti in una ventina di Paesi.
Approfondisci
Beatrice Masini: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Beatrice Masini. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore