Ci chiamavano banditi
Ci chiamavano banditi
Prezzo di listino €9,41
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET
Prezzo di listino €9,90 Prezzo scontato €9,41
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET

Ci chiamavano banditi

Guido Petter
Giunti , 2008
Prezzo di listino €9,41
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET
-5%
Prezzo di listino €9,90 Prezzo scontato €9,41
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €9,41
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET
Prezzo di listino €9,90 Prezzo scontato €9,41
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura
+3 Punti GiuntiCard

Descrizione

Le vicende della guerra partigiana raccontate in prima persona da Guido Petter, salito cinquant'anni fa sui monti della Valdossola con le sue speranze, i suoi ideali, i suoi dubbi. Lui ha diciassette anni e cerca i partigiani nella Valdossola, con una pistolina che sembra quella di Buffalo Bill. Vuole stare con loro, dalla parte giusta, contro i neri, i fascisti. Ci riesce. Gli danno subito un fucile e, insieme, una gran voglia di scappare, ma lui non scappa. Si sceglie un nome di battaglia che in latino vuol dire Nessuno - come Ulisse con Polifemo - e ci racconta tutta la sua storia, da cima a fondo, senza fare mai finta che la guerra sia una bella cosa. Perché questa è una storia vera... Le vicende della guerra partigiana raccontate in prima persona dallo stesso autore, salito cinquant'anni fa sui monti della Valdossola con le sue speranze, i suoi ideali, i suoi dubbi. Riconoscimenti: Finalista Premio Castello 1995, Finalista Premio Lunigiana 1995, Vincitore Premio Bancarellino 1996, Vincitore Premio Asola 1997.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana: CAPOLAVORI CONTEMPORANEI
  • Copertina: Cartonato olandese
  • Pagine: 288
  • Dimensioni: 13.0 x 19.5 cm
  • Data di pubblicazione: 23 gennaio 2008
  • ISBN: 9788809056343
  • Fascia di età: Età: a partire dai 10 anni

AutoriGuido Petter

Conosci l'autore

Guido Petter
Guido Petter
Guido Petter (1927-2011) è stato professore ordinario presso la facoltà di psicologia dell’Università di Padova, ha curato la traduzione e diffusione del pensiero di Jean Piaget in Italia, ed ha compiuto numerose ricerche su temi dello sviluppo cognitivo, della psicologia dell’adolescenza, della genitorialità e della psicologia dell’educazione. Maestro di molte generazioni di psicologi italiani, ha contribuito significativamente ...
Guido Petter (1927-2011) è stato professore ordinario presso la facoltà di psicologia dell’Università di Padova, ha curato la traduzione e diffusione del pensiero di Jean Piaget in Italia, ed ha compiuto numerose ricerche su temi dello sviluppo cognitivo, della psicologia dell’adolescenza, della genitorialità e della psicologia dell’educazione. Maestro di molte generazioni di psicologi italiani, ha contribuito significativamente alla diffusione di una cultura psicologica nelle scuole e tra gli insegnanti, pubblicando numerosi volumi scientifici e divulgativi di psicologia e psicopedagogia. Nei suoi romanzi per ragazzi si è ispirato ai suoi ricordi di ex...
Approfondisci
Guido Petter: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Guido Petter. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore