C'era una volta una guerra. Cronache della Seconda guerra mondiale
C'era una volta una guerra. Cronache della Seconda guerra mondiale
Prezzo di listino €16,15
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET
Prezzo di listino €17,00 Prezzo scontato €16,15
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET

C'era una volta una guerra. Cronache della Seconda guerra mondiale

John Steinbeck
Bompiani , 2011
Prezzo di listino €16,15
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET
-5%
Prezzo di listino €17,00 Prezzo scontato €16,15
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €16,15
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET
Prezzo di listino €17,00 Prezzo scontato €16,15
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura
+5 Punti GiuntiCard

Descrizione

Per sei mesi, tra il giugno e il dicembre 1943, Steinbeck fu inviato di guerra per il "New York Herald Tribune", raccontando la situazione italiana alla stampa americana: un punto di vista inedito sulla storia del nostro paese, che rivela nell'acutezza di un grande narratore tutte le sue contraddizioni. Dallo sbarco alleato alla prima fase di risalita della penisola, da Salerno a Ventotene, un mosaico di descrizioni acutissime e piene di ironia: l'accoglienza tributata dagli italiani agli alleati, i gerarchi fascisti che tentano di cambiare bandiera, la caduta di Mussolini, i bambini che chiedono ai soldati chewing gum e cioccolato. Un reportage dal fronte pieno di umanità, che racconta sotto una nuova luce lo sbarco alleato e la liberazione dell'Italia.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Bompiani
  • Collana: OVERLOOK
  • Dimensioni: 15.3 x 21.0 cm
  • Data di pubblicazione: 26 gennaio 2011
  • ISBN: 9788845266560

AutoriJohn Steinbeck

Conosci l'autore

John Steinbeck
(1902-1968) è uno dei massimi esponenti della letteratura americana e mondiale. Vincitore del National Book Award e del Premio Pulitzer per Furore nel 1940, nel 1962 venne insignito del Premio Nobel per la Letteratura con la seguente motivazione: “Per le sue scritture realistiche e immaginative, unendo l’umore sensibile e la percezione sociale acuta”. Nel 1964 il Presidente Lyndon B. Johnson gli conferì la Medaglia presidenzial...
(1902-1968) è uno dei massimi esponenti della letteratura americana e mondiale. Vincitore del National Book Award e del Premio Pulitzer per Furore nel 1940, nel 1962 venne insignito del Premio Nobel per la Letteratura con la seguente motivazione: “Per le sue scritture realistiche e immaginative, unendo l’umore sensibile e la percezione sociale acuta”. Nel 1964 il Presidente Lyndon B. Johnson gli conferì la Medaglia presidenziale della libertà. Le nuove edizioni di tutte le opere di John Steinbeck sono pubblicate da Bompiani, a cura di Luigi Sampietro.
Approfondisci
John Steinbeck: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di John Steinbeck. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore