Canto di Natale::Raccontato da Janna Carioli
Canto di Natale
Prezzo di listino €8,46
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €8,90 Prezzo scontato €8,46
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile

Canto di Natale

Raccontato da Janna Carioli

Charles Dickens
Giunti , 2012
Disponibile
Prezzo di listino €8,46
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €8,90 Prezzo scontato €8,46
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €8,46
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €8,90 Prezzo scontato €8,46
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Quella di Dickens, qui raccontata da Janna Carioli, è una delle storie più commoventi sul Natale, un romanzo che unisce alla narrazione fantastica uno sfondo di critica sociale e impegno contro le ingiustizie della povertà. Che scocciatura il Natale per Ebenezer Scrooge! Tutti fanno festa e non si può nemmeno lavorare. E poi nessuna compagnia sembra dargli più calore della sua cassaforte! Finché la sera della vigilia, solo in casa, comincia a sentire tra le stanze strani rumori...
Titolo originale: ''A Christmas Carol''.
Leggi e vivi le grandi storie dei Classici Tascabili.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana: CLASSICI TASCABILI
  • Copertina: Brossura
  • Pagine: 144
  • Dimensioni: 13.0 x 19.5 cm
  • Data di pubblicazione: 26 settembre 2012
  • ISBN: 9788809775503
  • Fascia di età: Età: a partire dai 8 anni

AutoriJonathan Swift

Conosci l'autore

Jonathan Swift
Jonathan Swift

Anticonformista e dissacrante, con la vocazione a stare dalla parte dei più deboli e il gusto della satira caustica, Jonathan Swift aveva uno sconfinato amore per la poesia e la cultura “alta”, che lo fece scagliare a più riprese contro la finta erudizione e la pedanteria fine a se stessa.
L’autore de I viaggi di Gulliver pubblicò il suo maggiore successo nel 1726.
 

Anticonformista e dissacrante, con la vocazione a stare dalla parte dei più deboli e il gusto della satira caustica, Jonathan Swift aveva uno sconfinato amore per la poesia e la cultura “alta”, che lo fece scagliare a più riprese contro la finta erudizione e la pedanteria fine a se stessa.
L’autore de I viaggi di Gulliver pubblicò il suo maggiore successo nel 1726.
 

Approfondisci
Jonathan Swift: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Jonathan Swift. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.