Buddismo::La storia, le scuole, i maestri e le idee
Buddismo
Prezzo di listino €5,00
-50% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
Prezzo di listino €10,00 Prezzo scontato €5,00
Prezzo unitario  per 
-50% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile

Buddismo

La storia, le scuole, i maestri e le idee

Roberto Minganti
Giunti , 2019
Disponibile
Prezzo di listino €5,00
-50% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
-50%
Prezzo di listino €10,00 Prezzo scontato €5,00
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €5,00
-50% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
Prezzo di listino €10,00 Prezzo scontato €5,00
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura
+1 Punti GiuntiCard

Descrizione

Come si può definire il buddismo? Una religione? Una filosofia di vita? Una filosofia religiosa? Oppure qualcos’altro? La risposta è complessa e l’intento di questo manuale è proprio quello di rispondere a tale quesito, aiutando il lettore a conoscere i testi, le riflessioni, le esperienze e le pratiche che si sono sviluppati a partire dagli insegnamenti del Budda Shakyamuni e a comprendere i fondamenti di un percorso spirituale che già oltre cinquecento milioni di persone nel mondo hanno deciso di intraprendere.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana: OBLO'
  • Copertina: Brossura
  • Pagine: 128
  • Dimensioni: 14.5 x 19.5 cm
  • Data di pubblicazione: 11 settembre 2019
  • ISBN: 9788809880184

AutoriUmberto Guidoni

Conosci l'autore

Umberto Guidoni
Umberto Guidoni
si è laureato in fisica alla Sapienza di Roma, dove successivamente ha conseguito il dottorato in astrofisica. Ha lavorato alla ricerca sulla fusione nucleare e alla produzione di energia fotovoltaica. Ha partecipato a due missioni Nasa, con lo Space Shuttle Columbia nel 1996 e con l'Endeavour nel 2001, ed è stato il primo europeo a bordo della Stazione spaziale internazionale. 10605 – Guidoni è l’asteroide che porta il suo nome....

si è laureato in fisica alla Sapienza di Roma, dove successivamente ha conseguito il dottorato in astrofisica. Ha lavorato alla ricerca sulla fusione nucleare e alla produzione di energia fotovoltaica. Ha partecipato a due missioni Nasa, con lo Space Shuttle Columbia nel 1996 e con l'Endeavour nel 2001, ed è stato il primo europeo a bordo della Stazione spaziale internazionale. 10605 – Guidoni è l’asteroide che porta il suo nome. Attualmente si occupa in prevalenza di divulgazione scientifica.

Approfondisci
Umberto Guidoni: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Umberto Guidoni. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.
Ops!!!
Impossibile recuperare i dati dei libri...