Baudelaire è vivo::I fiori del male tradotti e raccontati
Baudelaire è vivo
Prezzo di listino €14,00
-50% IN OFFERTA OUTLET
Prezzo di listino €28,00 Prezzo scontato €14,00
Prezzo unitario  per 
-50% IN OFFERTA OUTLET

Baudelaire è vivo

I fiori del male tradotti e raccontati

Giuseppe Montesano
Giunti , 2021
Disponibile
Prezzo di listino €14,00
-50% IN OFFERTA OUTLET
-50%
Prezzo di listino €28,00 Prezzo scontato €14,00
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €14,00
-50% IN OFFERTA OUTLET
Prezzo di listino €28,00 Prezzo scontato €14,00
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura
+4 Punti GiuntiCard

Descrizione

Possiamo ancora far danzare nelle nostre giornate perdute quello che lui chiamò “il demone fuggitivo dei minuti felici”? Possiamo leggere I Fiori del male come uno specchio in cui conoscere noi stessi? E possiamo lasciarci affascinare dalle poesie di Baudelaire in una traduzione che parla a noi oggi? Sì, possiamo: come scoprirà il lettore entrando in Baudelaire è vivo, dove Montesano traduce e racconta le poesie dei Fiori del male, dei Relitti e dei Nuovi Fiori del male, per la prima volta messe in corrispondenza con le prose dello Spleen di Parigi in un unico libro, dove ogni poesia è esplorata e moltiplicata da racconti, commenti e suggestioni che svelano nei versi i personaggi ambigui e misteriosi di un romanzo. E noi ci accorgiamo che forse non avevamo mai letto I Fiori del male viaggiando fino al termine della loro notte, che forse la polvere e l’abitudine ci avevano nascosto interi mondi: e, con un brivido di eccitazione, seguiamo Baudelaire mentre attraversa una realtà appestata dal male cercando una realtà illuminata da poesia e bellezza. Ma per Montesano poesia e bellezza valgono solo perché accendono il coraggio per vivere più intensamente il presente, ed è per questo che Baudelaire è vivo ci racconta la Storia e le storie frivole e feroci della Parigi- Mondo di due secoli fa: annunci della Storia e delle storie che viviamo oggi, smarriti in un tempo che avvilisce l’anima e il corpo ma è anche un tempo pieno di energia, un’energia che possiamo imparare a usare solo andando dal presente al passato per tornare poi, più forti, di nuovo al presente. E in questo viaggio incontriamo la dolcezza delle ragazze innamorate e l’arte enigmatica dell’Alchimia, la bellezza delle donne mature e le visioni dei paradisi artificiali, la rabbia della rivolta e gli amanti ebbri, gli angeli esoterici e il Progresso  bugiardo, le labbra di Eros e la vita liberata, i poveri delle periferie e la Magia bianca, i poeti sciamani e i godimenti del Sexus, le dittature mediatiche e la modernità tradita. E scopriamo il sole nero che brillò nella vita di Baudelaire, una incredibile storia d’amore durata tutta la vita tra Charles, il raffinato poeta figlio di famiglia, e Jeanne, la sensuale ex attrice di colore chiamata con disprezzo “la negra”: un amore che divampò di erotismi dissennati e tenerezze sconfinate, un amore che cominciò quando avevano vent’anni e non finì mai.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana: SCRITTORI GIUNTI
  • Copertina: Cartonato con sovraccoperta
  • Pagine: 1.296
  • Dimensioni: 16.1 x 22.5 cm
  • Data di pubblicazione: 17 marzo 2021
  • ISBN: 9788809907003

AutoriTelmo Pievani

Conosci l'autore

Telmo Pievani
Telmo Pievani, filosofo ed evoluzionista, ricopre la prima cattedra italiana di Filosofia delle Scienze Biologiche presso il Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova. Tra i suoi libri Creazione senza Dio (2006), La vita inaspettata (2011) ed Evoluti e abbandonati (2014). Collabora con “Il Corriere della Sera”, “Le Scienze” e “Micromega”.
Telmo Pievani, filosofo ed evoluzionista, ricopre la prima cattedra italiana di Filosofia delle Scienze Biologiche presso il Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova. Tra i suoi libri Creazione senza Dio (2006), La vita inaspettata (2011) ed Evoluti e abbandonati (2014). Collabora con “Il Corriere della Sera”, “Le Scienze” e “Micromega”.
Approfondisci
Telmo Pievani: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Telmo Pievani. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.