Baffi
Baffi
Prezzo di listino €6,14
Non disponibile -5% IN OFFERTA
Prezzo di listino €6,46 Prezzo scontato €6,14
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA

Baffi

Emmanuel Carrère
Bompiani , 2000
Prezzo di listino €6,14
Non disponibile -5% IN OFFERTA
-5%
Prezzo di listino €6,46 Prezzo scontato €6,14
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €6,14
Non disponibile -5% IN OFFERTA
Prezzo di listino €6,46 Prezzo scontato €6,14
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Tutto ha inizio quasi per gioco, per una di quelle puerili provocazioni che gli innamorati mettono in scena contro la noia e la routine quotidiana. Lui è in bagno, sdraiato nella vasca: ha appena finito di tagliarsi i baffi e già immagina la reazione della moglie Agnès e dei suoi amici. Ma nessuno si accorge della sua piccola ma fatale trasformazione. Quello che doveva essere un semplice gioco diventa un incubo atroce, una maledizione che lo condurrà alla ricerca della propria identità, prima ad Hong Kong, poi a Macao, lontano da tutti, in un vagabondaggio vacuo e illusorio.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Bompiani
  • Collana: GRANDI TASCABILI
  • Dimensioni: 0.0 x 0.0 cm
  • Data di pubblicazione: 7 dicembre 2000
  • ISBN: 9788845246906

AutoriLucia Tumiati Barbieri

Conosci l'autore

Lucia Tumiati Barbieri
Lucia Tumiati Barbieri
Nata a Venezia nel 1926 da Corrado Tumiati, medico scrittore antifascista, e Maria Luzzatto, ebrea, ha trascorso una giovinezza brevemente serena perché le leggi razziali costrinsero madre e figlia a vivere nascoste. Maria e Lucia entrarono a far parte delle staffette partigiane per Giustizia e Libertà, a Padova e a Venezia. Finita la guerra, nel 1945, Maria morì e Lucia tornò a Firenze dove viveva il padre. Si è laureata in lett...
Nata a Venezia nel 1926 da Corrado Tumiati, medico scrittore antifascista, e Maria Luzzatto, ebrea, ha trascorso una giovinezza brevemente serena perché le leggi razziali costrinsero madre e figlia a vivere nascoste. Maria e Lucia entrarono a far parte delle staffette partigiane per Giustizia e Libertà, a Padova e a Venezia. Finita la guerra, nel 1945, Maria morì e Lucia tornò a Firenze dove viveva il padre. Si è laureata in lettere con una tesi su Collodi, e ha iniziato a scrivere per adulti, ma soprattutto per ragazzi e bambini. Scrive romanzi, racconti, fiabe e testimonianze. Nelle sue opere la storia si mescola alla fantasia e la fantasia trova le s...
Approfondisci
Lucia Tumiati Barbieri: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Lucia Tumiati Barbieri. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.