Autobianchi Bianchina
Autobianchi Bianchina
Prezzo di listino €26,60
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €28,00 Prezzo scontato €26,60
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile

Autobianchi Bianchina

Leo Pittoni
GIORGIO NADA EDITORE , 2007
Disponibile
Prezzo di listino €26,60
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €28,00 Prezzo scontato €26,60
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €26,60
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €28,00 Prezzo scontato €26,60
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Il libro ripercorre la storia della Bianchina, dalle origini ad oggi. La prima parte è dedicata alla nascita dello stabilimento Autobianchi e alle soluzioni che hanno portato alla produzione del modello 110 B nato nel 1957. Di tutti i modelli (trasformabile, cabriolet, berlina, panoramica, furgoncino e giardiniera) sono descritte, anno per anno, le caratteristiche tecniche, le differenze tra le varie serie, i numeri di telaio e motore, i colori e le sellerie. Materiale iconografico e dépliants originali dell'epoca sono chiamati a illustrare i vari dettagli estetici e di meccanica. La seconda parte, interamente dedicata al restauro, passa in rassegna le varie fasi del ricondizionamento, con preziosi consigli e foto descrittive dei singoli particolari, dalla carcassa all'esemplare finito. La terza parte propone gli aspetti collezionistici e di costume legati al modello con immagini d'archivio delle principali manifestazioni, delle versioni speciali, degli accessori, degli utilizzi pubblicitari e dei sodalizi dedicati alla vettura di Desio che vanta ancora oggi migliaia di appassionati.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: GIORGIO NADA EDITORE
  • Collana: VETTURE CHE HANNO FATTO STORIA
  • Copertina: Brossura con bandelle
  • Pagine: 120
  • Dimensioni: 24.0 x 27.0 cm
  • Data di pubblicazione: 19 settembre 2007
  • ISBN: 9788879114196

AutoriDaniel Defoe

Conosci l'autore

Daniel Defoe
Daniel Defoe
Considerato il padre del romanzo moderno, Daniel Defoe nacque a Londra nel 1660. Dedicatosi a varie imprese commerciali, fu bancarottista impenitente, economista visionario e politico a tutto tondo. Giornalista e saggista fondò nel 1704 la rivista trisettimanale “The Review”, uno dei fondamenti del giornalismo moderno.Nel 1719 pubblica Robinson Crusoe, il sorprendente romanzo d’avventura ispirato al naufragio del marinaio scozzes...
Considerato il padre del romanzo moderno, Daniel Defoe nacque a Londra nel 1660. Dedicatosi a varie imprese commerciali, fu bancarottista impenitente, economista visionario e politico a tutto tondo. Giornalista e saggista fondò nel 1704 la rivista trisettimanale “The Review”, uno dei fondamenti del giornalismo moderno.Nel 1719 pubblica Robinson Crusoe, il sorprendente romanzo d’avventura ispirato al naufragio del marinaio scozzese di origine tedesca, Alexander Selkirk, un classico della letteratura straniera tra i più letti e amati.Tra le sue numerose opere ricordiamo anche il capolavoro Fortune e sfortune della famosa Moll Flanders, iniziato a scrivere...
Approfondisci
Daniel Defoe: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Daniel Defoe. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.