Anne Frank. Diario
Anne Frank. Diario
Prezzo di listino €17,10
-5% IN OFFERTA
Prezzo di listino €18,00 Prezzo scontato €17,10
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA

Anne Frank. Diario

Anne Frank
Giunti , 2023
Disponibile
Prezzo di listino €17,10
-5% IN OFFERTA
-5%
Prezzo di listino €18,00 Prezzo scontato €17,10
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €17,10
-5% IN OFFERTA
Prezzo di listino €18,00 Prezzo scontato €17,10
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Una nuova traduzione dall'olandese dei diari di Anne nella loro stesura originaria, liberata da interventi e tagli realizzati successivamente, con un prezioso scritto di Anna Sarfatti che accompagna i giovani lettori a confrontarsi con l'attualità e la statura letteraria di questa adolescente clandestina. Una testimonianza ineguagliabile che continua a illuminare con la sua voce sincera e viva chiunque nel mondo non voglia arrendersi alla brutalità di cui la Shoah è il simbolo più atroce.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana: LE STRENNE
  • Copertina: Cartonato con sovraccoperta
  • Pagine: 432
  • Dimensioni: 15.0 x 19.5 cm
  • Data di pubblicazione: 18 gennaio 2023
  • ISBN: 9788809951396
  • Fascia di età: Età: a partire dai 10 anni

AutoriAnne Frank

Conosci l'autore

Anne Frank
Nasce a Francoforte sul Meno il 12 giugno 1929. È una giovane ebrea tedesca, rifugiata ad Amsterdam all’età di cinque anni con la sua famiglia per sfuggire alle persecuzioni in atto nel suo paese. I Paesi Bassi però, nel 1942, vengono occupati dalla Germania nazista, così la famiglia Frank è costretta a nascondersi in un alloggio segreto: quando viene scoperto, Anne viene deportata prima ad Auschwitz e poi a Bergen-Belsen, dove l...
Nasce a Francoforte sul Meno il 12 giugno 1929. È una giovane ebrea tedesca, rifugiata ad Amsterdam all’età di cinque anni con la sua famiglia per sfuggire alle persecuzioni in atto nel suo paese. I Paesi Bassi però, nel 1942, vengono occupati dalla Germania nazista, così la famiglia Frank è costretta a nascondersi in un alloggio segreto: quando viene scoperto, Anne viene deportata prima ad Auschwitz e poi a Bergen-Belsen, dove l’anno dopo fra il febbraio e il marzo muore di stenti e di tifo. Durante due anni di vita clandestina tiene un diario, scoperto, curato e pubblicato solo nel 1947 dal padre Otto, l’unico sopravvissuto della sua famiglia alla Sho...
Approfondisci
Anne Frank: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Anne Frank. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore