Alba. Le parole e i silenzi
Alba. Le parole e i silenzi
Prezzo di listino €11,40
-5% IN OFFERTA Cartonato
Prezzo di listino €12,00 Prezzo scontato €11,40
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA Cartonato

Alba. Le parole e i silenzi

Patrizia Rinaldi
Giunti , 2022
Disponibile
Prezzo di listino €11,40
-5% IN OFFERTA Cartonato
-5%
Prezzo di listino €12,00 Prezzo scontato €11,40
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €11,40
-5% IN OFFERTA Cartonato
Prezzo di listino €12,00 Prezzo scontato €11,40
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

La maturazione del linguaggio non avviene per tutti i bambini con gli stessi tempi. Può capitare che i bambini con “difetti speciali” acquisiscano tale competenza in tempi più lunghi del previsto, ma non succede certo solo a loro. Davanti alla domanda classica degli adullti “perché non parla?” si aprono scenari diversi, che danno vita all’avventura dello sguardo di Alba. Alba andrà a una festa dove si confronterà con le difficoltà sue e dei suoi coetanei. Riuscirà a capire e a farci capire che cercare di sanare le paure degli altri aiuta a sanare le proprie e che i linguaggi sono tanti: basta solo trovare le traduzioni sentimentali più adatte a ciascuno! Dopo il grande successo di Vi stupiremo con difetti speciali, arriva Alba, una mini collana molto emozionante che ha per protagonista una dolcissima e tostissima bimba di 4 anni con la sindrome di Down. Ogni albo avrà la prefazione di Luca Trapanese, che porrà domande e suggerirà riflessioni sui temi che saranno trattati, e una postfazione di Natalia Esposito, arteterapeuta e coordinatrice di “A ruota libera Onlus”, che approfondirà gli argomenti legati all’integrazione della disabilità e allo sviluppo cognitivo.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana: ALBA
  • Copertina: Cartonato
  • Pagine: 64
  • Dimensioni: 17.0 x 22.0 cm
  • Data di pubblicazione: 11 maggio 2022
  • ISBN: 9788809909380
  • Fascia di età: Età: a partire dai 5 anni

AutoriMaurizio Riotto

Conosci l'autore

Maurizio Riotto
Maurizio Riotto (Palermo, 1959) insegna Lingua e Letteratura della Corea nell'università degli studi di Napoli "L'Orientale". Laureatosi in Lettere (indirizzo classico) a Palermo, si è poi specializzato in Archeologia orientale nell'Università "La Sapienza" di Roma. A lungo residente in Estremo Oriente, per quattro anni è stato research fellow presso l'Università Nazionale di Seul. È stato visiting scholar nel 1991 presso l'Unive...
Maurizio Riotto (Palermo, 1959) insegna Lingua e Letteratura della Corea nell'università degli studi di Napoli "L'Orientale". Laureatosi in Lettere (indirizzo classico) a Palermo, si è poi specializzato in Archeologia orientale nell'Università "La Sapienza" di Roma. A lungo residente in Estremo Oriente, per quattro anni è stato research fellow presso l'Università Nazionale di Seul. È stato visiting scholar nel 1991 presso l'Università "Doshisha" di Ky?to e nel 1994 presso l'Università "Hanyang" di Seul. Nel 2002-2003 è stato visiting professor presso l'Università "S?nggyungwan" di Seul, dove ha tenuto corsi di Culture Comparate per gli studenti di maste...
Approfondisci
Maurizio Riotto: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Maurizio Riotto. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore