Il cinema vuol dire... (Secondo tempo)
Il cinema vuol dire... (Secondo tempo)
Prezzo di listino €12,35
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
Prezzo di listino €13,00 Prezzo scontato €12,35
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile

Il cinema vuol dire... (Secondo tempo)

Maurizio Porro
Bompiani , 2012
Prezzo di listino €12,35
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €13,00 Prezzo scontato €12,35
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €12,35
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
Prezzo di listino €13,00 Prezzo scontato €12,35
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura
+4 Punti GiuntiCard

Descrizione

Un dizionario di registi? No. Di titoli? No. Di attori? No. Un dizionario di cinema vissuto che parte dai suoi lati più umoristici anche a sua insaputa, dai luoghi comuni che ha saputo creare nel tempo, dalla moda e dalle mode che ha imposto al pensiero a volte debolissimo del pubblico, avviando nell'inconscio di ciascuno una campagna acquisti di divine e divini, aizzando il comune senso del pudore. Voce per voce, slang per slang, frase per frase, tutto quello che vi siete chiesti sui film che avete amato e sugli attori che vi stanno accanto invisibili ogni giorno. Domani è un altro giorno e un altro titolo (che magari ancora non esiste ma potrebbe), nessuno è perfetto, ma ogni film li contiene tutti, li vale tutti e tutti lo valgono. L'importante è saper estrarre quel lato di umorismo che è un salvavita e anche un salvacinema. Così incontrerete a spasso nel tempo le figure, i capolavori veri o presunti, le boiate pazzesche, le scene cult e scult che avete immagazzinato nella vostra provvista immaginifica, nuova occasione per un amarcord, per un semiotico maxi gioco di maxi società nella platea del Nuovo Cinema Paradiso.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Bompiani
  • Collana: TASCABILI VARIA
  • Copertina: Brossura
  • Pagine: 302
  • Dimensioni: 13.0 x 19.8 cm
  • Data di pubblicazione: 13 giugno 2012
  • ISBN: 9788845270703

AutoriMaurizio Porro

Conosci l'autore

Maurizio Porro
Maurizio Porro, nato a Milano il 10 luglio 1942, è laureato in Lettere e Filosofia e ha lavorato con diverse funzioni al Piccolo Teatro dal ’64 al ’70, alla Ferrania 3M, dal ’69 al ’70, iniziando poi a collaborare con il “Corriere della Sera” dove entra nel 1974 dopo due anni al “Giorno”. Professore di Storia della Critica dello Spettacolo all’Università Statale di Milano dal 2002, ha pubblicato tra gli altri un Quaderno del Picc...
Maurizio Porro, nato a Milano il 10 luglio 1942, è laureato in Lettere e Filosofia e ha lavorato con diverse funzioni al Piccolo Teatro dal ’64 al ’70, alla Ferrania 3M, dal ’69 al ’70, iniziando poi a collaborare con il “Corriere della Sera” dove entra nel 1974 dopo due anni al “Giorno”. Professore di Storia della Critica dello Spettacolo all’Università Statale di Milano dal 2002, ha pubblicato tra gli altri un Quaderno del Piccolo Teatro (1967), Joseph Losey (1977), Il cinema vuol dire (1979), Alberto Sordi (1980), La cineteca di Babele (1981), Alida Valli (1996), Dizionario dello spettacolo del ’900 (1998), Fine del primo tempo (1999), Il Melò (2008)...
Approfondisci
Maurizio Porro: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Maurizio Porro. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.